OPINIONE Letto 2231

Vaccini, pro o contro?


Foto © Acri In Rete



I vaccini sono preparati biologici composti da microrganismi che fungono da stimolante per la formazione di anticorpi; esistono varie tipologie di vaccino; vaccini vivi attenuanti, come ad esempio quello del morbillo, che è prodotto da alcuni agenti che non provocano i fenomeni non patogeni. Vaccini inattivi (come per l’epatite A) prodotti utilizzando virus o batteri uccisi. Vaccini ad antigeni purificati, prodotti attraverso tecniche di purificazione delle componenti batteriche o virali. Vaccini ad anatossine prodotti utilizzando molecole dell’agente infettiva, ma non in grado di provocare la malattia (come per tetano). Vaccini proteici cioè prodotti mediante la tecnologia del DNA ricombinante che prevede l’inserimento di materiale genetico, codificante l’antigene in microrganismi che produrranno l’antigene che verrà raccolta e purificato. Per quanto riguardo il vaccino Covid-19 non ne abbiamo un solo tipo, ma molteplici: Vaccini virali inattivi, vaccini vivi attenuanti, vaccini proteici ricombinanti, vaccini a vettore virale, vaccini a DNA, vaccini a RNA. Perché dovremmo vaccinarci? Il vaccino è importante perché riesce a immunizzare artificialmente un individuo senza alti rischi di contrarre la malattia in tutta la piena forza. E, inoltre, garantisce un’immunizzazione di massa. Ovviamente i vari dubbi sorgono a molte persone, riguardo all’immunizzazione artificiale, perché non è certo che il vaccino agisca nel modo corretto, potrebbe non avere effetto, come potrebbe essere pericoloso per l’aumento della carica virale. Ultimamente si pensa anche che il vaccino possa portare all’autismo. La discussione, attorno a questo argomento, è molto accesa e partecipata, ma, secondo gli esperti, quella della vaccinazione totale sembra essere l’unica via per evitare la diffusione e la trasmissione del Covid19. Pancaro Angelo Francesco, Zanfini Salvatore, Cofone Vincenzo, Scaglione Vincenzo, Gaccione Francesco (Gruppo di lavoro Pcto “Julia in rete”, 2021, liceo scientifico e classico “Julia”.

PUBBLICATO 19/02/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1012  
La grande protesta in un regime di piccoli uomini
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver ri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5592  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1327  
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle u ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 923  
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri u ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 750  
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la z ...
Leggi tutto

ADV