OPINIONE Letto 2401

Vaccini, pro o contro?


Foto © Acri In Rete



I vaccini sono preparati biologici composti da microrganismi che fungono da stimolante per la formazione di anticorpi; esistono varie tipologie di vaccino; vaccini vivi attenuanti, come ad esempio quello del morbillo, che è prodotto da alcuni agenti che non provocano i fenomeni non patogeni. Vaccini inattivi (come per l’epatite A) prodotti utilizzando virus o batteri uccisi. Vaccini ad antigeni purificati, prodotti attraverso tecniche di purificazione delle componenti batteriche o virali. Vaccini ad anatossine prodotti utilizzando molecole dell’agente infettiva, ma non in grado di provocare la malattia (come per tetano). Vaccini proteici cioè prodotti mediante la tecnologia del DNA ricombinante che prevede l’inserimento di materiale genetico, codificante l’antigene in microrganismi che produrranno l’antigene che verrà raccolta e purificato. Per quanto riguardo il vaccino Covid-19 non ne abbiamo un solo tipo, ma molteplici: Vaccini virali inattivi, vaccini vivi attenuanti, vaccini proteici ricombinanti, vaccini a vettore virale, vaccini a DNA, vaccini a RNA. Perché dovremmo vaccinarci? Il vaccino è importante perché riesce a immunizzare artificialmente un individuo senza alti rischi di contrarre la malattia in tutta la piena forza. E, inoltre, garantisce un’immunizzazione di massa. Ovviamente i vari dubbi sorgono a molte persone, riguardo all’immunizzazione artificiale, perché non è certo che il vaccino agisca nel modo corretto, potrebbe non avere effetto, come potrebbe essere pericoloso per l’aumento della carica virale. Ultimamente si pensa anche che il vaccino possa portare all’autismo. La discussione, attorno a questo argomento, è molto accesa e partecipata, ma, secondo gli esperti, quella della vaccinazione totale sembra essere l’unica via per evitare la diffusione e la trasmissione del Covid19. Pancaro Angelo Francesco, Zanfini Salvatore, Cofone Vincenzo, Scaglione Vincenzo, Gaccione Francesco (Gruppo di lavoro Pcto “Julia in rete”, 2021, liceo scientifico e classico “Julia”.

PUBBLICATO 19/02/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 982  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande ris ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1531  
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzati ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 6622  
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri pe ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 496  
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' op ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2469  
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissi ...
Leggi tutto

ADV