NEWS Letto 3996

Arminio. “Per Acri ho fatto ancora poco ma Siluna Fest deve continuare”


Foto © Acri In Rete



In una lunga intervista rilasciata al giornalista Paride Leporace, pubblicata sul numero di ieri de “La gazzetta del sud”, il poeta e scrittore Franco Arminio, parla anche di Acri e del Siluna Festival. Chiede Leporace; la tua paesologia ispira Siluna fest ad Acri curato da Giacinto Le Pera che ha realizzato due edizioni. E’ una manifestazione che può diventare mediaticamente attraente come “La luna e i Calanchi” ad Aliano in Basilicata?. Risponde Arminio; «Sono cittadino onorario di Acri, anche se in verità non è che ho fatto molto per quel paese, e sarei assai contento se Siluna diventasse un appuntamento importante. Perché accada ha bisogno di fiducia da parte dei responsabili del settore cultura in Regione e di una vicinanza tra gli innovatori sparsi sul territorio. Immagino che si possano realizzare delle azioni culturali che abbiamo come epicentri la Sila, le Serre e l’Aspromonte. Non bisogna dimenticare che la Calabria è essenzialmente una terra di montagne. Qui davvero l’orografia spiega tantissime cose. E avere tante montagne dentro un mare caldo è una situazione geografica di grande fascino e ai miei occhi una vera e propria assicurazione sul futuro». Diversi i tempi toccati nell’intervista; dalle critiche parole di Augias al problema ‘ndrangheta, dal suo amore per la Calabria allo studio per evitare lo spopolamento (anche qui), delle zone interne. Arminio, 63enne, è cittadino onorario di Acri dal dicembre 2019. Qualche mese fa una frase estrapolata da una delle sue tante ed apprezzate poesie (Tornate non dovete fare altro, qui se ne sono andati tutti specialmente chi è rimasto), apparsa su un cartellone pubblicitario nel centro silano, ha fatto molto discutere. All’indomani di ciò più di uno, forse in modo frettoloso e inopportuno, aveva chiesto, addiritura, la revoca della cittadinanza onoraria. Fortunatamente gli appelli sono caduti nel vuoto. Il poeta avellinese, che scrive sulle maggiori testate giornalistiche nazionali, ha avuto modo di chiarire tutto alla nostra testata durante una puntata di Focus.

PUBBLICATO 20/03/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2665  
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1043  
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1275  
Focus cultura. L'arte dissacratoria, comunicativa e ironica di Sirelli
Dal 9 novembre al 7 marzo 2025 il Maca ospita trenta opere del calabrese Massimo Sirelli. Oggetti, iconografie e murales con i quali il designer ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 995  
Capitano, mio capitano
La quinta giornata del campionato di serie A2 di Calcio a 5 ha regalato una bella soddisfazione alla squadra del Città di Acri. I rossoneri, infa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1019  
Il Sabato nel Villaggio
Atteso che l’informazione non dovrebbe sottostare a Giudizi di Parte, rubriche autoprodotte e foto ricordo né tantomeno a contributi settimanali ...
Leggi tutto

ADV