OPINIONE Letto 2821

La politica di ieri e quella di oggi


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi è venuto a mancare Salvatore Frasca, socialista, deputato, senatore, sottosegretario al ministero di grazia e giustizia e sindaco di Cassano.
Frasca era molto legato anche al territorio acrese sia a livello istituzionale che per l’appartenenza al Partito Socialista Italiano.
Ciò è documentato da quanto fattoci pervenire dal ricco archivio del compianto avv. William Manes, già sindaco di Acri e figura di primo piano del Partito Socialista Italiano.
I documenti (che leggete in allegato) ci sono stati gentilmente forniti dal figlio avv. Walter Manes (già consigliere comunale ed assessore).
Frasca, di certo, è stata una figura di spessore politico e culturale di quegli anni in cui ha rappresentato dignitosamente la classe politica meridionale assieme ad altri esponenti dello stesso Psi ma anche della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista Italiano.
Ha ricoperto anche il ruolo di segretario regionale del Psi e si battè, tra le altre cose, per l’emancipazione della classe operaia e dei contadini.
Erano anni in cui la politica svolgeva un ruolo importante nella formazione e nella selezione delle classi dirigenti e dove le sezioni dei partiti esercitavano un compito significativo grazie ad un rapporto costante e sinergico tra le periferie ed il governo centrale.
Oggi si sente l’assenza di quei partiti dove le passioni e gli ideali, sebbene in un contesto di duro scontro dialettico, superavano gli individualismi e gli egoismi che oggi, invece, dominano la scena politica italiana.






PUBBLICATO 30/03/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2665  
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1043  
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1275  
Focus cultura. L'arte dissacratoria, comunicativa e ironica di Sirelli
Dal 9 novembre al 7 marzo 2025 il Maca ospita trenta opere del calabrese Massimo Sirelli. Oggetti, iconografie e murales con i quali il designer ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 995  
Capitano, mio capitano
La quinta giornata del campionato di serie A2 di Calcio a 5 ha regalato una bella soddisfazione alla squadra del Città di Acri. I rossoneri, infa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1019  
Il Sabato nel Villaggio
Atteso che l’informazione non dovrebbe sottostare a Giudizi di Parte, rubriche autoprodotte e foto ricordo né tantomeno a contributi settimanali ...
Leggi tutto

ADV