COMUNICATO STAMPA Letto 3114

Il risanamento delle casse comunali, un obiettivo importante


Foto © Acri In Rete



Sin dall'insediamento di questa amministrazione il risanamento finanziario e' stato il principale obiettivo da raggiungere.
Nell’approvare il Bilancio di previsione, nella seduta dell’ultimo consiglio comunale, questa Amministrazione ha raggiunto e centrato l’obbiettivo principale: Risanare i conti e dare un bilancio in equilibrio.
Un comune in dissesto e senza un documento contabile, poteva essere considerato, per qualche tifoso dell’opposizione, occasione per sperare in un fallimento politico. Ci dispiace tantissimo
Noi non abbiamo fallito, lavorando nel corso degli anni per raggiungere l’obiettivo per l’intera Città di Acri.
Nello stesso tempo, per il bene dell’intera collettività, abbiamo continuato a garantire i servizi alla popolazione, la tempestività nei pagamenti ai lavori e alle forniture ed ai servizi.
In questi anni le scelte politiche assunte, sono state improntate ad attuare quanto previsto nell'ipotesi di bilancio trasmessa al Ministero dell'Interno nell’anno 2018.
Infatti, l’ipotesi approvata dal medesimo Ministero, e sotto stringenti prescrizioni da parte dello stesso Ministero, prevedeva tagli alla spesa corrente per consentire il pareggio con le entrate.
Questo impegno ha richiesto serietà nei comportamenti quotidiani e tante rinunce da parte di questa amministrazione a legittime richieste dei cittadini, ma la soddisfazione di esserci riusciti e' tanta.
Tagli ai trasporti scolastici che con un costo esorbitante aveva contribuito pesantemente a dissestare l'ente, tagli ai costi della fornitura di energia elettrica con il cambio di circa 8000 punti luce con lampade a basso consumo e che hanno consentito l'abbattimento del costo del 50%, sono sotto gli occhi di tutti.
Oggi diamo alla città un bilancio in pareggio. Ma questo non deve essere inteso come un punto di arrivo, ma un punto di partenza perché non bisogna abbassare la guardia.
Continuare a tenere i conti in ordine e garantire, attraverso azioni di complicità fiscale, alti livelli per riscossioni sulle entrate per Tari e servizio idrico, sarà l’azione su cui proseguire nel corso degli anni.
I cittadini devono capire che, se queste entrate non si riscuotono, occorrerà accantonare la parte non riscossa, e come conseguenza creeranno ulteriori accantonamenti che nel corso degli anni futuri potrebbero creare un nuovo squilibrio nei conti.
Perciò occorre serietà e tanta attenzione, da parte di tutte le forze politiche e sociali, nel dire ai cittadini sempre la verità sulla necessità di pagare le tasse per consentire all'ente di poter coprire i costi di due servizi importanti quali quello idrico e quello della raccolta dei rifiuti.
La situazione finanziaria, nel corso degli anni della Amministrazione Capalbo, non solo non ha " distratto " la stessa dall'investire sulle infrastrutture, ferme da troppi anni.
Sono sotto gli occhi di tutti gli interventi sulle strutture scolastiche, e su altre strutture presenti nel nostro comune, nonché sulle reti idriche e sugli impianti di depurazione.
Il sindaco si è prodigato in prima persona nel reperire tramite l'Autorita' Idrica oltre 2 milioni di euro per le reti idriche di circa 14 milioni per le reti fognarie e i depuratori.
Gli interventi si faranno e interessando la parte finale di questa amministrazione, e sicuramente, proseguiranno nell’ottica di continuità, con la prossima e futura amministrazione, costituendo per la stessa un punto importante di partenza.
Non dimenticando, infine, l’ultimo anno, caratterizzato da una epidemia Mondiale, che purtroppo ci ha lasciato orfani di nostri concittadini, e che ha segnato molte altre famiglie a causa dei casi di contagio riscontrati.
In quest’anno vi è stato l’impegno costante e continuo della Direzione Sanitaria di Acri, che ha sostenuto l’idea della creazione di un reparto Covid, nonostante le critiche e gli ostacoli da parte di altre forze e di oppositori politici, che speravano in altri flop , a svantaggio di Acri, ma a favore di altre strutture ospedaliere presenti in provincia.

PUBBLICATO 09/04/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1506  
Impianto eolico “Acri”. L’ufficio tecnico e il sindaco rispondono alle interrogazioni dell’opposizione
Il responsabile del settore, ing. Lamirata, risponde ai consiglieri di opposizione. Si riscontra la richiesta, pervenuta a mezzo pec e registrata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 959  
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio conte ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1632  
Quando una città muore. L'autunno di un borgo
Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città. Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 890  
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewab ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 945  
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiat ...
Leggi tutto

ADV