APPELLO Letto 3050

Appello ai cittadini


Foto © Acri In Rete



Non è nostra prassi manifestare o utilizzare la stampa per comunicare ma questa volta non si poteva fare diversamente.
È chiara a tutti la situazione di emergenza sanitaria che abbiamo attraversato e stiamo ancora attraversando, di una portata mai sperimentata prima.
Siamo rispettosi delle regole, siamo consapevoli che le misure adottate sono necessarie per combattere la diffusione del Virus COVID 19 ma chiediamo a tutti i cittadini: usate la mascherina, lavate spesso le mani, mantenete le distanze ma soprattutto evitate ogni forma di assembramento incluse le feste private..
Invocare le chiusure delle attività non è una soluzione.
E' una soluzione invece rispettare le regole anticontagio.
Dopo il primo lockdown abbiamo investito molto nelle nostre attività per renderle più sicure, attivando tutti i protocolli dettati dal ministero necessari per evitare la diffusione del virus.
Voi che siete nostri clienti lo avete visto, ci siamo riusciti! le nostre attività sono sicure.
Ora tocca a Voi cittadini evitare ogni comportamento in grado di diffondere, anche solo probabilmente, il Virus, evitiamo gli assembramenti, evitiamo i contatti pericolosi, poiché privi di dispositivi anticontagio o perché indossati non correttamente, evitiamo soprattutto che il rispetto di queste semplici regole e sacrifici ci vengano imposti con minacce di sanzioni o con vedette delle autorità di vigilanza.
Facciamolo solo per senso civico, dimostriamo di essere altruisti, aiutiamoci l'uno con l'altro.
Il nostro accorato appello è rivolto anche a non far dilagare il fenomeno dell'abusivismo.
Se tutti infatti siamo rispettosi delle regole ritorneremo ad essere privi di quelle restrizioni che impediscono la nostra apertura.
Perché far venire a casa propria chi esercita abusivamente la professione di parrucchiere o altro mestiere significa non solo incentivare l'illegalità ma significa esserne complici.
Complici anche della diffusione del Virus; complici delle nostre serrate; complici delle cause delle nostre difficoltà economiche.
Se lo vogliamo, così come lo abbiamo dimostrato all'inizio della pandemia, possiamo essere i più diligenti, i più rispettosi e coscienziosi.
Ritorniamo ad essere ZONA BIANCA.

PUBBLICATO 14/04/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

CALCIO  |  LETTO 1307  
L’Acri perde la testa della classifica
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difat ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1881  
Silenzio. Strade vuote, luci spente
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il bu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 974  
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni h ...
Leggi tutto

IL SABATO NEL VILLAGGIO  |  LETTO 893  
Il Sabato nel Villaggio
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1528  
Truffe agli anziani. Campagna di informazione dei Carabinieri nelle piazze e nelle chiese
I Carabinieri della Compagnia di Rende, nell’ambito del territorio di.... ...
Leggi tutto

ADV