COMUNICATO STAMPA Letto 3075

Covid19. Crisi e possibili soluzioni. La proposta dei consiglieri di opposizione


Foto © Acri In Rete



Nel corso della seduta del consiglio comunale che si sta tenendo in queste ore, i consiglieri di opposizione, Vigliaturo, Caiaro, Intrieri, Abbruzzese, Turano e Feraudo, hanno presentato una proposta per andare incontro a quanti stanno vivendo il momento di difficoltà economica provocato dalla Pandemia.
I sottoscritti Consiglieri Comunali, atteso il perdurare del momento di difficoltà economica dovuto all’emergenza Covid 19; - tenuto conto degli aiuti erogati ai cittadini in difficoltà, concessi grazie ai fondi stanziati dal governo centrale attraverso la protezione civile per i buoni spesa da destinare ai soggetti in difficoltà;
- vista l’istanza prodotta dai titolari delle Partite Iva della città di Acri e comprendendone il momento e la grave congiuntura economica,
chiedono a questo Spettabile Consiglio, al di là dei possibili aiuti sovracomunali, nazionali e regionali, di adottare una misura atta a sostenere in maniera concreta e tangibile anche le piccole imprese del territorio: commercianti, partite Iva, liberi professionisti e lavoratori autonomi, soggetti maggiormente colpiti dalla situazione economica dovuta alla pandemia per le chiusure degli esercizi commerciali e il forte calo delle attività.
Chiedono, altresì un provvedimento urgente che preveda la riduzione dell’80% della tassa sui rifiuti per i negozi, i bar e ristoranti per il periodo di chiusura, l’eliminazione della Tosap e la possibilità di usare gratuitamente gli spazi pubblici all’esterno dei propri esercizi.
I sottoscritti consiglieri ritengono questa una misura concreta, reale, di sostegno agli operatori economici del nostro territorio che stanno vivendo un periodo di grande difficoltà rendendosi disponibili anche a rinunciare ai rimborsi derivati dai gettoni di presenza per l’anno 2021 ed invitando l’intero apparato politico-amministrativo a lanciare un concreto segno di sostegno e solidarietà agli operatori commerciali in difficoltà, rinunciando alle rispettive indennità di carica da devolvere per favorire ed andare incontro alle istanze dei cittadini.
Invitano quindi il consiglio comunale nella sua interezza ad un atto di forte responsabilità al fine di poter dare un concreto supporto alle attività del nostro territorio, a chi vi lavora ed a chi dà lavoro, mettendo a disposizione tale intervento straordinario a favore di questi operatori delle attività economiche di piccole dimensioni, particolarmente colpiti dalla contrazione dell'attività svolta.
Fiduciosi in un positivo accoglimento porgono distinti saluti.

PUBBLICATO 29/04/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

CALCIO  |  LETTO 1307  
L’Acri perde la testa della classifica
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difat ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1881  
Silenzio. Strade vuote, luci spente
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il bu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 974  
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni h ...
Leggi tutto

IL SABATO NEL VILLAGGIO  |  LETTO 894  
Il Sabato nel Villaggio
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1528  
Truffe agli anziani. Campagna di informazione dei Carabinieri nelle piazze e nelle chiese
I Carabinieri della Compagnia di Rende, nell’ambito del territorio di.... ...
Leggi tutto

ADV