COMUNICATO STAMPA Letto 3385

Continua la mobilizzazione dei 30 tirocinanti


Foto © Acri In Rete



Continua la mobilizzazione dei 30 tirocinanti ex percettori di mobilità in deroga che prestano servizio presso l’ Amministrazione Comunale di Acri, affiancati dai tanti colleghi impiegati negli Enti locali della Regione e che da anni vivono l’atavico problema della precarietà .
Ma chi sono i “Tirocinanti?
Non sono numeri , non sono sigle per intenderci TIS , Miur, Mibact, non sono bacini di voti, ma persone , padri e madri, giovani e meno giovani che da anni vivono nella speranza di un rinnovo di contratto di formazione, prima di 6 mesi poi prorogato a 12 ora a termine per essere probabilmente riproposto per un altro anno alle stesse condizioni di sempre, quelle di un tirocinio di formazione.
Eppure sono quelle stesse persone che, sopperendo alla carenza di personale si fanno carico di importanti mansioni e garantiscono servizi essenziali; nel tempo hanno acquisito competenza e professionalità senza peraltro maturare diritti contributivi e previdenziali, con una retribuzione di appena 500 Euro e senza il riconoscimento della qualifica di dipendenti ma sempre e soltanto Tirocinanti.
Il pericolo di ritrovarsi nuovamente disoccupati per molti rappresenta un dramma visto che l’età anagrafica non consente una ricollocazione lavorativa e l’incertezza di un rinnovo che pesa in prossimità della scadenza dei tirocini ha costretto i 7000 “tirocinanti “ impiegati nella pubblica amministrazione e presso i Ministeri della nostra Regione a bloccare strade, autostrade e quant’altro c’era da bloccare affinché questa assurda forma di lavoro a nero legalizzato finisca .
E’ necessario garantire una prospettiva di regolarizzazione definitiva affinché la condizione di noi lavoratori “invisibili” venga finalmente risolta e non solo rimandata.

PUBBLICATO 28/06/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1042  
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1245  
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2220  
Siamo fatti “de coccio”
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1073  
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del bie ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1422  
Il sapore della vittoria
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effett ...
Leggi tutto

ADV