POLITICA Letto 3148

Politica Acri. Regionali. Curiosità, numeri, attese, speranze


Foto © Acri In Rete



Chi sarà il candidato più votato? Quale sarà il primo partito? Quale sarà l’affluenza alle urne? Dopo circa dieci anni Acri avrà un rappresentante a palazzo Campanella?
Cinque sono gli aspiranti consiglieri regionali locali; Tenuta (Coraggio Italia), Pancaro (M5S), Intrieri (Demagistris), Pastore (Oliverio) e Iaquinta (Pd).
Nel 2020 votarono circa 9mila elettori, il 42% e due furono i candidati, Barillaro e Gencarelli entrambi a sostegno di Tansi.
Il candidato più votato risultò essere Aieta (957) a seguire Molinaro (494), Bevacqua (442), Gallo (384), Morrone (317). Il primo partito risultò essere il Pd (17%), quindi Lega (14%), Democratici e Progressisti (13%), M5S (9%), Fdi (9%).
Quattro i candidati a governatore; Occhiuto (centro destra), Bruni (centro sinistra), De Magistris, Oliverio. Gli aventi diritto al voto sono circa 700mila, nel 2020 votò il 44%.
La Lega con il 15% e il Pd con il 16%, furono i partiti più votati. E’ stata una campagna elettorale con tante iniziative e con la partecipazione di molti big nazionali.
In città si sono visti Bruni, Oliverio (per pochi intimi) e De Magistris.
Assente Occhiuto (almeno pubblicamente) che pure qui ha molti punti di riferimento ed elettori.
In Calabria sono arrivati Salvini, Letta, Boccia, Conte, Meloni, Orlando, Toti.
Non sono mancati i comportamenti inopportuni e da lasciare basiti. Succede alle nostre latitudini.
Qualche direttore responsabile di testate giornalistiche, a quanto pare con fare arrogante, ha contattato quei candidati che per la propria pubblicità elettorale hanno optato per un sito internet piuttosto che per un altro, ovvero per quello del mittente.
Immaginate se Carlo Verdelli e Luciano Fontana si mettessero a chiamare i vari Salvini, Di Maio, Meloni, Letta, Berlusconi per giudicare, influenzare o lamentarsi della forma del loro spot pubblicitario elettorale.
Sarebbero inondati da lunghe e rumorose pernacchie.
Il soggetto continua ad inanellare pessime figure.
Si vota domenica fino alle 22 e lunedì fino alle 15. Nella giornata di lunedì aggiornamenti in tempo reale sulla nostra pagina facebook.
Ci auguriamo che la prossima amministrazione regionale sia responsabile, competente e in grado di risolvere le tante criticità.

PUBBLICATO 02/10/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1280  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quan ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 2097  
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’ ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 974  
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presenta ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1886  
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 890  
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Ac ...
Leggi tutto

ADV