Incendi ad Acri. Avvio azione legale e di indennizzo
![]() Lo aveva annunciato ai nostri microfoni nello scorso mese di agosto durante un’interessante e seguita puntata di Focus. Dal prof. arch. Pino Sacglione, riceviamo e pubblichiamo.
Come da impegno personale, preso questa estate, dopo le drammatiche notti di fuoco, che hanno interessato vaste aree di Acri, sto cercando, con un gruppo di altri cittadini, non solo acresi di svolgere due azioni, tra loro coordinate. A seguito del censimento avviato dai comuni, subito dopo l’estate, e del successivo bando della Regione Calabria per possibili “aiuti” o “indennizzi”, ci siamo resi conto che vi è una profonda discriminazione, ovvero possono accedere agli (eventuali) aiuti solo le aziende agricole. Si dà il caso, tuttavia, che molte piccole e grandi proprietà danneggiate non sono costituite come aziende, e anche se i danni al patrimonio personale, agricolo, boschivo e dei coltivi sono stati significativi, non è possibile avere alcuna forma di indennizzo. Per tale ragione discriminatoria, abbiamo costituito un agile comitato di danneggiati e cittadini sensibili, per avviare due percorsi: uno attraverso uno studio legale esperto che agirà “contro” la Regione Calabria per l’ottenimento del giusto risarcimento, uno di natura civile-politica affinchè si possano attuare leggi, attività volte alla tutela e prevenzione del fenomeno che si ripresenterà puntualmente le prossime estati. Chiunque fosse interessato ad derire, puo’ scrivere al seguente indirizzo email: tutelaincendi@gmail.com |
PUBBLICATO 09/11/2021 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1115
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San G ... → Leggi tutto
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San G ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1649
Maltempo. Danni e disagi anche ai nuovi locali di via Padula
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infi ... → Leggi tutto
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infi ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1499
Cinema chiuso, sogni perduti
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 872
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il c ... → Leggi tutto
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il c ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2168
Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: ... → Leggi tutto
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: ... → Leggi tutto