AMBIENTE E TERRITORIO Letto 3962

Impianto eolico a Serra Crista. Ecco come sara’


Foto © Acri In Rete



La società Enel Green Power ha presentato il progetto riguardo l’impianto eolico di Serra Crista che, ovviamente, sarà soggetto ad una serie di valutazioni ed eventuali prescrizioni.
Ad iniziare dalla V.I.A., valutazione di impatto ambientale, secondo la quale l’impianto non è in contrasto con la pianificazione comunale e regionale. Il documento, circa 200 pagine, ha trattato una serie di aspetti; geomorfologici, ambientali, ecologici, archeologici, naturalistici, faunistici, idrogeologici.
L’energia elettrica prodotta dall’impianto concorrerà al raggiungimento dell’obiettivo di incrementare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, coerentemente con gli accordi siglati a livello comunitario dall’Italia.
L’impianto sarà destinato a funzionare in parallelo alla rete elettrica nazionale e, oltre a contribuire al potenziamento della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile su territorio nazionale, sarà a servizio dei futuri fabbisogni energetici comunali.
Il servizio offerto consiste nel miglioramento ed aumento della produzione di energia senza immissione in natura di sostanze pericolose per l’uomo e per l’ambiente e aumentando i vantaggi relativi agli aspetti ambientali, economici e sanitari, azzerando le emissioni di anidride carbonica.
L'energia totale annua prodotta al primo anno dall'impianto è prevista in 63.600 kWh.
L’energia elettrica prodotta sarà convogliata dall’impianto alla sottostazione di località Settarie mediante cavi interrati.
L’impianto prevede l’installazione di cinque aerogeneratori a tre pale su pali di circa cento metri di 4,52 MW ognuno per un totale di 22,6 MW.
Prevista anche una torre meteorologica di oltre cento metri.
L’impianto eolico dovrebbe nascere in località Serra Crista, totalmente nel comune di Acri, a 1000 metri sul livello del mare, a circa cinque chilometri dal centro abitato.
Secondo il piano regolatore vigente, le cinque “pale eoliche” ricadono in zona agricola e per attrezzature turist

PUBBLICATO 16/11/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 191  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 297  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i com ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 123  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2013  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2099  
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ...
Leggi tutto

ADV