COMUNICATO STAMPA Letto 3107

Approvato il Liceo Scientifico Quadriennale al Liceo Julia


Foto © Acri In Rete



Un altro traguardo per il Liceo Julia, un altro piccolo tassello che va ad incrementare l'offerta già ampia ed interessante del liceo acrese. Il prossimo anno scolastico si delineerà nel senso dell'innovazione e della sperimentazione proprio grazie all'attivazione del percorso sperimentazione quadriennale presso il Liceo Scientifico. Il Liceo Julia continua, così, a creare opportunità di formazione e di crescita, occasioni per i ragazzi del territorio che, mai come in questo periodo di scelta per la prosecuzione degli studi, stanno dimostrando la loro preferenza per il Liceo Julia, sia Classico e sia Scientifico. Dal nuovo anno, quindi, sarà attivo un nuovo percorso scientifico, che consentirà di diplomarsi in soli quattro anni.
Non solo il percorso di studi durerà un anno di meno, ma garantirà le medesime opportunità del percorso ordinamentale, con ancora maggiori possibilità, ad esempio quella di studiare il Tedesco come materia opzionale, oppure la Visuo Matematica, o il Public Speaking. Senza parlare dell'Alternanza Scuola/Lavoro che inizierà a partire dal 2° anno e non più dal terzo, con esperienze concrete di rapporti con gli Enti e le strutture del territorio. Dal prossimo anno scolastico allo Julia inizierà un nuovo modo di fare scuola, un modo innovativo, concreto, immediato, che punta tutto sulle competenze e sulla pratica laboratoriale, come ad esempio le Scienze veicolate in Inglese (CLIL) che andranno ad incrementare le competenze dell'Inglese scientifico.
Il progetto di sperimentazione è frutto del lavoro del gruppo di progetto del Liceo Julia, che si conferma intuitivo e vincente con proposte e scelte didattiche all'avanguardia, quali ad esempio "I.De.A." il nuovo progetto di sperimentazione di metodologia decostrutturante, oppure gli "scenari" praticati come metodo immersivo e realistico. Insomma.. un team di tutto rispetto che riesce a farsi apprezzare dall'utenza e dalle famiglie.

PUBBLICATO 22/01/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1194  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 552  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Tre ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 1039  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti pr ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1224  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 693  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e ...
Leggi tutto

ADV