ATTUALITA' Letto 3001

Istat 2021. Ancora in calo i residenti. Rumeni, albanesi e bulgari gli stranieri più numerosi


Foto © Acri In Rete



Per il terzo anno consecutivo calano i residenti nel comune di Acri. E’ quanto emerge dai nuovi dati Istat divulgati qualche ora fa. Al 31 dicembre 2021 i residenti sono 19.380, di cui 9374 maschi e 10006 femmine. Nel 2020 erano 19.937 quindi ben 557 in meno mentre nel 2019 erano 20194. In tre anni la città ha perso, dunque, 814 residenti. Gli stranieri al 31 dicembre 2021 sono 603 nel 2020 erano 743 e nel 2019 erano 724. I più numerosi sono; rumeni, oltre 200, albanesi, circa 80 e bulgari. Ci sono anche 15 ucraini e 6 russi. Diversi i motivi legati al calo dei residenti tra cui quello delle poche nascite e quello dei trasferimenti al nord, ma anche nei centri limitrofi e nel capoluogo, per lavoro e per scopi fiscali. Ma sul dato influisce anche l’assenza di servizi; una comunità è viva e cresce se in essa vi sono uffici, scuole, enti. Negli ultimi anni. anzi mesi, Acri ha perso l’ufficio del lavoro (inaugurato in pompa magna solo qualche anno fa), l’agenzia delle entrate, il tribunale, l’Inps, l’Enel. Senza dimenticare le occasioni perse nel corso dei decenni (salumificio e carcere), un ospedale ridimensionato e una viabilità precaria sia verso la Sila che per il mare e il capoluogo. Ci auguriamo che la prossima amministrazione faccia qualcosa per arrestare questo preoccupante dato. A proposito di elezioni. Se continua questo trend, tra qualche anno Acri potrebbe arrivare ai 15000 residenti e, quindi, in occasione delle consultazioni comunali non ci sarebbe il ballottaggio.

PUBBLICATO 11/03/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1009  
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partir ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 2053  
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadim ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1255  
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1050  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante d ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 986  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra ...
Leggi tutto

ADV