ATTUALITA' Letto 3895

Processionaria. Iniziati gli interventi a Lorica. E nel territorio di Acri?


Foto © Acri In Rete



Della processionaria, Acri in rete se ne è occupata in tempi non sospetti. Sia con scritti che con video. Apprendiamo che sull’altopiano silano sono state avviate le attività per debellare questo fenomeno affidate al personale di Calabria Verde con la rimozione dei nidi prima nell’area adiacente alla sede del Parco della Nazionale della Sila, a Lorica, e successivamente lungo la provinciale (SP 211) che da quest’ultima località conduce alla SS 107 Silana – Crotonese. Le attività messe in campo riguardano, nello specifico, l’installazione di trappole sul tronco dei pini infestati, per intercettare le larve lungo la discesa in apposito sacchetto contenente del terriccio e la rimozione meccanica dei nidi attraverso la recisione meccanica dei ciuffi di aghi infestati con apposite cesoie estensibili. I nidi rimossi vengono raccolti in gabbie appositamente costruite, capaci di consentire la fuoriuscita soltanto degli insetti cosiddetti parassitoidi e competitori del lepidottero trattenendo la Thaumetopoea pityocampa, garantendo così la preservazione della biodiversità. Nelle attività di lotta sono impegnati operai idraulico forestali appartenenti al distretto di San Giovanni in Fiore, preventivamente formati ed equipaggiati con dispositivi di protezione individuali appropriati, dotati di attrezzature occorrenti per eseguire il prelievo dei nidi. Come risaputo la processionaria è ben presente anche nel territorio del comune di Acri, lungo la statale 660 Acri-Sila Greca. Chiediamo al sindaco, all’assessore all’ambiente ed a Calabria Verde, che qui è presente con un proprio distretto e con centinaia di operai, se sono previsti interventi anche nel nostro territorio. Foto tratta dalla pagina facebook di Calabria Verde.

PUBBLICATO 18/03/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 710  
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 743  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 599  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rur ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6225  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 880  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte class ...
Leggi tutto

ADV