OPINIONE Letto 2328

“Intorno” E Flow”: due repertori onirici e artistici orchestrati su un muro


Foto © Acri In Rete



Il progetto tavole-murales delle alunne e degli alunni delle Classi VA e VB del Liceo Scientifico “V. Julia” di Acri, elaborato dal prof. Francesco Ranaldi con l’avallo entusiasta della dirigenza scolastica,  porta il nome di “Intorno” e “Flow” (Flusso). Con la realizzazione muralistica si prendono in esame numerosi  spunti di significativa rilevanza della nostra società, che vengono sussunti sotto una comune  volontà: la sensibilizzazione. Quest’ordine compositivo, è ricco di contrasti ed effetti pittoreschi, di combinazioni e volumi, e con un bellissimo sfondo di colore “Blu [I]” (J. Mirò) fresco e delicato che evoca il sub-inconscio freudiano, a cui possiamo avere accesso attraverso la porta mondriana, che raggruma il senso della realtà/irrealtà e ci mostra il nucleo nascosto dei pensieri che visitano la nostra mente.
Spicca, su più punti,  l’invito-appello del Procuratore Capo di Catanzaro Nicola Gratteri: “Ragazzi studiate, fottiamoli”. Una digressione al fulmicotone che sembra sgorgata dalle memorie gramsciane e, nientemeno, mazziniane, e approda nell’agitatevi e agite affinché possiate studiare e  organizzarvi  per un Mondo migliore. È una potente formulazione antisistemica e di riscatto che tenta di disgregare il guasto e/o il marcio di una società sempre più facilmente corruttibile e neo-coloniale, in cui i poveri sono più poveri e i ricchi più ricchi.
Ancora più chiaramente, sotto il profilo generazionale, le alunne e gli alunni hanno ben colto questa presa di posizione basata sul nesso socratico e arendtiano che abbraccia stretto a sé il senso critico e cozza violentemente contro tutti i totalitarismi del Male, a  incominciare dalle mafie. D’altronde nell’era del cambiamento, o in quest’epoca che vuole polarizzarsi verso un mutamento del sistema-mondo, la Scuola e, in senso largo, lo studio sono legittimi parametri che possono svelare la realtà delle cose. Chi si cimenta oggi nello studio con fatica e perseveranza non può di certo essere considerato nerd, o peggio sfigato/a, ma puro  “anticonformista” che supera con slancio rivoluzionario le linee spazio-temporali e diviene cifra dell’esistenza umana.
Al di là di queste ultime classificazioni, lo sforzo di realtà a cui le ragazze e i ragazzi dello Julia sottopongono la loro immaginazione è energico, multiforme, polifonico, quasi caleidoscopico. Rilevante è il riferimento alla barbarie della guerra, che funesta e annienta con abnorme fragore lo spazio sacro della Vita. Su questo sfondo di annichilimento della guerra possiamo chiudere l’ordito parietale su cui  le ragazzi e i ragazzi delle due classi quinte hanno ricamato un patto narrativo-artistico a dir poco entusiasmante.


PUBBLICATO 09/06/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 753  
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell' ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2415  
Non c'e' nulla da festeggiare
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1055  
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallo ...
Leggi tutto

SPETTACOLI  |  LETTO 1663  
Zampaglione non tradisce le attese
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1823  
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti ...
Leggi tutto

ADV