IL FATTO DEL GIORNO Letto 5180

Se il Raggio di Sole si trasforma in tempesta


Foto © Acri In Rete



A causa di qualcuno, per giunta candidato alla carica di consigliere comunale, i giorni che precedono il ballottaggio si stanno rivelando dai toni estremi.
Nulla di politico molto di personale. Comprendiamo (si fa per dire) semplici cittadini, ultrà e quanti sono in attesa di prebende (e difatti di loro non ce ne occupiamo) ma chi ricopre ruoli istituzionali dovrebbe dare il buon esempio e stemperare i toni.
Conosciamo Valentino Coschignano, persona per bene, presidente dell’associazione Raggio di sole a cui questa testata ha dedicato sempre molto spazio.
Si tratta di un’associazione che si occupa di ragazzi affetti da disabilità fisica e mentale per cui ha tutto il nostro sostegno e rispetto.
Ricordiamo che nell'agosto scorso Valentino ci convocò (clicca qui per leggere) urgentemente nella sua sede per esprimere tutta la sua amarezza e rabbia per il comportamento del sindaco Capalbo (clicca qui per leggere) nei confronti dell’associazione. Era un fiume in piena.
Dopo pochi mesi il dietrofront e il sostegno elettorale all’attuale sindaco.
Non sappiamo cosa abbia potuto spingere l’amico Valentino a scrivere un post così grave e volgare che nulla ha a che fare con la politica.
Di certo è servito ad avvelenare ancora di più i pozzi, a seminare odio, zizzania e denigrazione, proprio lui a capo di un’associazione il cui leit motiv è solidarietà ed aiuto.
Valentino ammetti di aver sbagliato, hai perso una partita fondamentale e non certo quella elettorale, tu che ti batti contro le offese e le discriminazioni, tu che ti sei candidato a rappresentare un’intera comunità ed una città importante, il tuo post è molto fuori luogo, è offensivo, di satira non ha nulla, rettifica e chiedi scusa.
Invitiamo tutti, soprattutto chi ricopre ruoli importanti nella società civile, ad evitare invettive e offese.

PUBBLICATO 19/06/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 815  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 710  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7160  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1220  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 555  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV