PITTURA Letto 2353

"Luce dal silenzio". Le cinquantatre opere di De Vincenti


Foto © Acri In Rete



Luce dal silenzio (L’Obliquo ed. 2021) si compone di un corpus di cinquantatré opere di Giuseppe De Vincenti attraverso una scansione di tempo che va dal 2010 al 2021. L’anno 2015 si rivela il più nutrito, ma con scarti temporali e salti.
Poiché bisognava mettere assieme un discorso coerente e a tema, l’artista ha attinto nella sua ampia produzione e lo ha cucito magnificamente. Si tratta in prevalenza di pastelli su carta e di oli su tela.
Come si sarà capito dal titolo, ci troviamo di fronte alla fusione fra luce e silenzio; in questo caso però è sulla luce che l’autore lavora e vuole indirizzare la nostra attenzione, anche quando il paesaggio o i singoli elementi del mondo oggettivo sono colti al tramonto, al calar della sera o all’allungarsi delle ombre. Una luce che investe, attraverso intensità e tonalità differenti, cielo e mare, colline e strade, casolari e muri.
Il tutto in un silenzio sospeso e quieto privo di qual si voglia presenza umana.
Il silenzio di per sé è fortemente evocativo e riconcilia con ogni elemento del mondo naturale che cade sotto i nostri occhi; ha il potere di rasserenare il nostro stato d’animo, di abolire ogni affanno, di farci entrare in sintonia con quanto ci circonda.
La luce a questo silenzio conferisce il vestito più suadente che agisce non soltanto sulla retina, ma su ciascuno dei nostri sensi.
In realtà il silenzio assoluto non esiste in natura, ma queste opere ce lo rendono necessario.
Da anni De Vincenti lavora sulla luce, come hanno fatto tutti i grandi artisti in ogni tempo, e la deposita sulle cose.
Senza la luce le cose non esisterebbero, ma è altrettanto vero che se le cose non la trattenessero su di loro, noi non potremmo coglierne il passaggio di tempo, il mutamento delle ore, il variare del sentimento che a loro ci conduce.
Basti soffermarsi sulla lezione profonda che ci ha consegnato Claude Monet.

PUBBLICATO 05/07/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1570  
La plastica di Serra Crista
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsant ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 696  
L'Acri si prepara ad un campionato di vertice ma chiede l'aiuto di tutti
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2222  
Immobili comunali e cooperative. Ora la verità su pagamenti ed assunzioni
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1440  
Tutti i colori della natura
Manca un quarto d’ora alle sette di questo tredici giugno, Sant’Antonio. Cinguettano gli uccellini, è già giorno pieno. In fondo a giugno, le gio ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 978  
Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' ...
Leggi tutto

ADV