COMUNICATO STAMPA Letto 3333

Si spegne la luce alla struttura del tiro a volo San Cataldo. L’opposizione interroga sindaco ed assessore


Foto © Acri In Rete



PREMESSO CHE: In data 20 luglio 2022 l’Associazione Sportiva “Tiro al Volo” nella persona del presidente della medesima associazione Sig. Giancarlo Capalbo riceveva formale comunicazione da parte del Comune di Acri “prot. 16550” dell’avvenuto distacco dell’energia elettrica che alimenta la struttura sportiva al fine di razionalizzare la spesa; L’Associazione Sportiva “Tiro al Volo” nasce nel 1985, impegnata a coltivare una passione e promuoverla, nonostante si tratti di uno sport poco conosciuto e costoso soprattutto per i giovani; diverse sono le specialità che possono essere praticate al Tiro al Piattello San Cataldo. Ricordiamo: Fossa universale; Fossa olimpica; Double trap; Trap americano. L’Associazione è molto conosciuta, in quanto molte sono state le gare Nazionali, Regionali e Provinciali svolte in località San Cataldo nell'antico rione di Padia. I risultati raggiunti che hanno dato lustro alla nostra città sono evidenti: Due medaglie d'oro; Due medaglie d'argento; Una di Bronzo. Tante altre gare provinciali e regionali con grandi risultati. La riuscita e il mantenimento dell’attività negli anni è stata garantita grazie ai soci e al presidente che “personalmente” hanno provveduto alla manutenzione delle macchinette creando un’apposita officina di fortuna atta a provvedere nell'immediato alla riparazione degli stessi macchinari. Il presidente, che da sempre ha a cuore la sostenibilità ambientale, per lo smaltimento delle cartucce ha creato uno strumento in grado di suddividere il metallo dalla plastica proprio per sopperire anche a quei costi che sarebbero stati eccessivi per l’Associazione. L’Associazione negli anni ha subito diversi furti e atti vandalici subendo rilevanti danni senza mai ricevere sostegno economico da parte dell’amministrazione, ma ha sempre provveduto ed è rimasta viva per tutti questi anni grazie all’impegno e alla passione che contraddistingue la persona del “presidente”. L’Associazione già da anni ha adeguato il campo per dare accesso anche ai diversamente abili, permettendo gli allenamenti quotidiani a diversi campioni paraolimpici Calabresi e Acresi. SI CHIEDE AL SINDACO O ALL’ASSESORE DI COMPETENZA: Per quanto in premessa, le motivazioni che hanno portato l’Amministrazione ad adottare il provvedimento volto al distacco dell’energia elettrica con la conseguente chiusura di una struttura gestita dalla medesima Associazione da circa 40 anni, che per molti, rappresenta un luogo di ritrovo e di partecipazione. “Tale provvedimento non trova giustificazione alcuna soprattutto in questo momento dove ripetutamente l’amministrazione sbandiera l’uscita dal dissesto”.

PUBBLICATO 25/07/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1331  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presid ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1224  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio de ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1015  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 747  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 817  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

ADV