AMBIENTE E TERRITORIO Letto 1806

Il riciclo per la riduzione dei rifiuti


Foto © Acri In Rete



Prendo spunto dalla foto, ricevuta da un amico di Guagnano (LE), di un manifesto affisso in quel Comune, per promuovere il compostaggio domestico, quale riciclo ottimale dei rifiuti organici prodotti dagli abitanti sparsi nel territorio, come sono le migliaia di cittadini che vivono in quello di Acri (CS). Il compostaggio domestico permette di: 1) utilizzare gli scarti organici e vegetali della famiglia: 2) ridurre la quantità di rifiuti organici; 3) prevenire la produzione di inquinanti atmosferici; 4) fertilizzare il terreno impiegando il compost ottenuto. Il manifesto invitava i cittadini a richiedere la compostiera domestica in comodato d’uso gratuito presso il Centro Comunale di Raccolta, informandoli anche di come ricevere assistenza nella fase di trasformazione degli scarti organici in compost maturo. Un servizio sociale che senz’altro porterà benefici economici al privato e alle casse dell’Ente Locale. (Francesco Foggia)

PUBBLICATO 17/10/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2337  
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2166  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 918  
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3641  
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima sedu ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 776  
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontat ...
Leggi tutto

ADV