SPETTACOLI Letto 1790

“Tirreno festival”. Ecco gli artisti


Foto © Acri In Rete



Annunciata la stagione di prosa del “Tirreno Festival” che si terrà presso lo storico CineTeatro Vittoria di Diamante. Sabato 22 Ottobre si è tenuta la conferenza stampa dell’intera programmazione, che prenderà vita dal prossimo febbraio 2023, dove sono stati svelati i nomi che faranno parte della kermesse. Il Tirreno Festival come ogni anno è stato patrocinato dall’amministrazione comunale di Diamante, il sindaco Ernesto Magorno ha sottolineato l’importanza della città, non solo sotto l’aspetto culturale ma anche come aspetto storico-logistico, e lancia un messaggio chiaro al pubblico della costa tirrenica sostenendo l’iniziativa del direttore artistico Alfredo De Luca, fresco di rinnovo anche al Teatro dei Ruderi di Cirella. Lo stesso De Luca ha elencato i nomi e le novità di questa stagione. Buccirosso, Izzo, Paolantoni, Leo Gullotta, Francesco Procopio e La divina Commedia - Opera Rock saranno protagonisti di una programmazione che è partita con tanto entusiasmo. Spazio quest’anno anche per i matinee scolastici, con spettacoli incentrati per il pubblico giovanile affrontando tematiche importanti e creando sinergia tra scuola e teatro per la valorizzazione culturale del territorio. Alla conferenza stampa ha preso parte anche il Presidente dell’Accademia Italiana del Peperoncino Enzo Monaco che ha elogiato De Luca per il lavoro che svolge sul territorio e che la stagione di prosa può rappresentare un progetto di continuità non solo per la costa tirrenica ma per tutta la regione Calabria. Anche l’assessore al Turismo e spettacolo di Diamante Francesca Amoroso ha ricordato la grande stagione estiva del Teatro dei Ruderi, e che questo è un percorso culturale continuo anche in inverno. Presente anche Gianfranco Pascale (presidente Consorzio Operatori Turistici Riviera dei Cedri). Lo stesso in conferenza ha dichiarato che il Consorzio sarà presente attivamente all’interno del Tirreno Festival portando un valido contributo di utenze e creando una sinergia sul fronte del turismo per aumentare il numero, in percentuale, di pubblico. La conferenza è stata moderata dalla giornalista Caterina Bruno, presente anche il team media partner Telediamante. Appuntamento dunque al tanto atteso Tirreno Festival che ormai da anni allieta l’intera costa con spettacoli di caratura nazionale e dando un valido contributo culturale all’intero territorio.

PUBBLICATO 24/10/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 868  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 957  
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, i ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1291  
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 744  
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Pad ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 727  
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Tr ...
Leggi tutto

ADV