INTERVISTA Letto 3203

Un'amministrazione comunale poco incisiva, senza programmazione e con conflitti di interesse


Foto © Acri In Rete



Caiaro, oggi lei è spettatore attivo perché responsabile del Movimento Acri.0. Sono trascorsi cinque mesi dall’insediamento di questa amministrazione. Che idea si è fatta?
Che continuano imperterrite e senza sosta le nefandezze politiche di un’amministrazione comunale che naviga a vista, senza progettualità e programmazione e che ha come unico scopo le clientele politico elettorali.
L’ultimo consiglio comunale è stato insulso, privo di qualità politica, gli interventi hanno messo a nudo la poca preparazione e le scarsissime competenze di una classe dirigente, se così potremmo chiamarla, priva di argomentazioni e di contenuti.

Cosa l’ha colpita in particolare?
Dal punto di vista di opportunità e di etica politica stiamo assistendo a vicende paradossali al limite della decenza con conflitti di interessi da parte dei consiglieri comunali di maggioranza enormi come macigni, discutibili concessioni di immobili comunali e affidi diretti in barba a tutte le regole ed ai suggerimenti dettati dall’Anac, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, e soprattutto dalla morale del buon governo ed ovviamente certificate da determine e delibere di giunta in nostro possesso pronte per essere esibite ed inoltrate alle autorità competenti.
Riguardo alcune criticità cosa ne pensa?
Sulla questione potabilità dell’acqua aleggia ancora un alone di mistero, infatti a diversi mesi dalla prima ordinanza di non potabilità non si è ancora capito quali siano i reali problemi igienico sanitari che ne vietano l’utilizzo a svariate famiglie di Acri.
Sulla questione sanità sarebbe meglio stendere un velo pietoso, nonostante la buona volontà e la grande professionalità dei medici e di tutto il personale sanitario si evidenziano file interminabili agli uffici sanitari per mancanza di personale, tempi biblici per le visite, impossibilità di effettuare gli esami diagnostici nonostante l’ospedale sia fornito di Tac e Risonanza, stiamo ancora aspettando il reparto di lungodegenza, le postazioni obi al pronto soccorso, il ripristino dell’ambulatorio oncologico, il potenziamento delle prestazioni chirurgiche con l’arrivo definitivo degli anestesisti, le piattaforme per l’elisoccorso e ci piacerebbe capire dove dovrebbe atterrare l’elicottero in caso di emergenza atteso che il piazzale antistante lo stadio comunale è stato occupato dai servizi postali.
Devo ammettere che molte di questi temi sono state sollevate solo da alcune testate giornalistiche.

La città che periodo sta vivendo?
Acri è una città provata, in ginocchio, con tante difficoltà e con gravissime carenze in molti settori, sociale, culturale, economico, demografico, produttivo, non merita una classe dirigente cosi mediocre che dalla cattedra del potere pensa di poter impartire lezioni di buona politica, di moralità e di legalità e che perde tempo e risorse per patrocinare determinati eventi o a disquisire sul taglio di alberi. Invece di pensare come meglio poter sfruttare le opportunità del Pnrr per il completamento della Sibari Sila e della 660 ci si sofferma su questioni banali.

PUBBLICATO 07/11/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 868  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 957  
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, i ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1291  
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 744  
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Pad ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 727  
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Tr ...
Leggi tutto

ADV