AMBIENTE E TERRITORIO Letto 2274

Acri nel 1872. Tutelare la memoria storica


Foto © Acri In Rete



Nel Foglio 108 “Acri”, rilevato nel 1872 (riprodotto in Fotozincografia nel 1876), a scala 1:50.000, è cartografata un’unica strada di accesso da e per Cosenza, che raggiunto Jungi scendeva adiacente il solco torrentizio “Pratore” fino al Ponte San Domenico. Da qui saliva per l’attuale Via Roma fino a toccare Piazza dei frutti, per poi diramarsi nei rioni del centro abitato (ad occidente: Picitti, Castello, Padia; ad oriente nei rioni delle Monachelle, Via Ranna, Cappuccini, Acqua di Macchia). Si notano ulteriori fabbricati allineati a rappresentare l’attuale Via Padula. La carta lascia intravedere le prime case sparse del rione Ritunna, mentre la zona dell’Annunziata rimaneva senza edifici fino al Torrente Marullo. Su questa carta è ben riportato il meandro del Torrente Calamo a ridosso del centro abitato. Se all’epoca era possibile fare foto aeree probabilmente la carta avrebbe riportato sia il cipresso di P.za Purgatorio sia la casa prospiciente Piazza dei Frutti che oggi si vorrebbero entrambi abbattere! Noi rivolgiamo l’appello all’Amministrazione comunale per sforzarsi a tutelare il centro storico e a conservare gli alberi e i fabbricati che ne hanno sempre fatto parte e che concorrono, fino a quando esisteranno, a testimoniare e a illustrare la storia degli acresi. Francesco Foggia

PUBBLICATO 16/11/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2253  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indeb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 470  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nell ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1160  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 571  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 347  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossone ...
Leggi tutto

ADV