AMBIENTE E TERRITORIO Letto 2107

Verso l’abbattimento?


Foto © Acri In Rete



L’atto vandalico (incendio), messo in atto lo scorso 15 ottobre, potrebbe costare caro al cipresso di piazza Purgatorio.
L’agronomo incaricato dal comune ha depositato la relazione tecnica basata su indagini visive e strumentali.
L’albero secolare alto poco più di 16 metri, si legge tra l’altro nella relazione, presenta alcune criticità ma ad oggi si esclude un crollo/collasso a breve periodo a patto che le condizioni attuali del sito e del fusto non cambino.
Può sopportare venti fino a 97 km/h ed al momento è inserito nella categoria C ovvero il suo mantenimento dipende dalla possibilità o meno di interdire l’area.
In caso di allerta meteo, neve e vento superiore a 97 km/h l’area dovrà essere chiusa perché l’albero ricadrebbe nella categoria D che prevede l’abbattimento.
Da tenere conto, infine, che l’aspettativa di vita del fusto è stata indicata in cinque anni e che ogni intervento per ridurre le criticità risulterebbero vane.
Per il cipresso, quindi, non ci sono buone notizie.

PUBBLICATO 15/01/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1616  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio de ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1558  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1024  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1081  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1131  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

ADV