COMUNICATO STAMPA Letto 2221

La nuova sezione dovrà essere luogo di dibattito e di confronto


Foto © Acri In Rete



Il Partito Socialista di Acri ringrazia i cittadini e le autorità presenti all’inaugurazione della nuova sezione, finalmente si ritorna a fare politica nelle sedi opportune.
Alle elezioni amministrative del 12 Giugno 2022 il PSI ad Acri ha ottenuto un buon risultato conquistando 1 seggio in consiglio comunale, rappresentato dal consigliere Francesco Antonio Ferraro e di un posto in giunta con l’assessore Leonardo Sposato già occupato in precedenza dall’ex assessore Amedeo Gabriele.
Questo risultato è stato possibile grazie ad un gruppo di compagni che ha mantenuto sempre vivo il socialismo ad Acri e grazie anche ai 16 candidati che hanno creduto nel nostro progetto e portato avanti la campagna elettorale con grande impegno e dedizione ed è proprio da questi ultimi che intendiamo ripartire.
Avevamo preannunciato, subito dopo il buon risultato ottenuto, che il nostro cammino politico non si sarebbe arrestato, ma, anzi, sarebbe proseguito con maggior forza e determinazione, anche attraverso l’apertura di una nuova sezione.
Ed oggi, finalmente, il Partito Socialista Italiano ha la sua nuova casa ad Acri, nella sezione intitolata a “S. Pertini”, inaugurata ieri 15 Aprile 2023 alla presenza del segretario nazionale Enzo Maraio, del presidente nazionale nonché segretario regionale Luigi Incarnato, del Sindaco di Cosenza nonché segretario provinciale Franz Caruso e dal nostro segretario cittadino Amedeo Gabriele.
Da questo momento in poi ci auguriamo che la rinascita della “vecchia” sezione possa diventare spazio pubblico di confronto, dove discutere di politica come si faceva una volta e, al contempo, avvicinare le nuove leve alla cosa pubblica, formando così la nuova classe dirigente pronta ad afferrare, con forza, le redini del futuro governo della città di Acri dove è forte la tradizione Socialista.
Un ringraziamento va al giovane artista acrese Mattia Rago per aver creato e donato al PSI di Acri quella che per noi è un’opera d’arte, raffigurante S. Pertini e per la quale abbiamo scelto un posto speciale, come merita. Pensiamo che la città di Acri debba ripartire dalle tante potenzialità espresse dai giovani acresi.

PUBBLICATO 16/04/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 483  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rur ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6042  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 750  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte class ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 753  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 563  
Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastr ...
Leggi tutto

ADV