COMUNICATO STAMPA Letto 2271

Forza Italia: a volte un punto (.) è necessario


Foto © Acri In Rete



Leggiamo con curiosità e sorpresa l'articolo su una testata giornalistica locale “Acri.0 il punto è di troppo”, a firma del Dott. Piero Cirino, nel quale si bacchetta il coordinatore di Acri.0 Luigi Caiaro, reo di aver inviato in ritardo un articolo alla suddetta testata giornalistica, rispetto ad altre testate; ritardo che ha determinato la mancata pubblicazione e la tirata d’orecchie.
Chiaramente si è trattato di un pretesto per scatenare la sua consueta vis polemica prima contro il gruppo Acri.0 e poi contro Forza Italia.
Dato che siamo stati anche noi chiamati in causa, teniamo a precisare che non saranno certo gli articoli del Dott. Cirino (leggermente faziosi?) a dettare la nostra linea e le nostre scelte politiche; purtroppo se ne dovrà fare una ragione.
La coalizione nata a sostegno della candidatura di Natale Zanfini era una coalizione di più liste civiche, che superava gli schemi classici del centro dx e del centro sx; non c’erano simboli di partito, c’era un patto per Acri al centro della proposta politica.
Raccogliere circa il 49% delle preferenze alle avvenute elezioni, certifica la bontà di quel progetto.
D’altra parte il Dott. Cirino ignora volutamente la promiscuità politica della coalizione a sostegno del sindaco Capalbo che, oltre ad aver candidato prima ed affidato poi ruoli importanti ad ex amministratori di centro dx, vantava tra le sue liste anche quella del partito di Azione che oggi sostiene a livello regionale il governo di centro dx del Presidente Occhiuto.
Noi riteniamo che la politica vera si faccia all’interno dei partiti e che molto spesso se il dibattito politico si svilisce, con argomenti pretestuosi e lontani dal bene comune, il motivo è da ricercare proprio nella situazione confusionale in cui versa il quadro politico locale.
Ecco perché, nell’ottica di offrire ad Acri una valida alternativa politica all’attuale amministrazione, abbiamo aderito al partito di Forza Italia. Scelta ponderata, con tanti amici che hanno deciso di non seguirci e con tanti che hanno aderito con entusiasmo, al fine di elaborare un progetto politico capace di garantire un futuro migliore alla nostra comunità. Ed in questi pochi mesi i fatti ci hanno dato ragione: Acri oggi può contare su un gruppo politico forte che darà risposte alle esigenze della città.
Inoltre riteniamo superfluo spiegare, ad un cronista così attento come il Dott. Cirino, le motivazioni della mancata costituzione del gruppo di Forza Italia in consiglio: una scelta strategica per avere più peso politico all’interno delle commissioni, ovviamente. Mentre l‘adesione di Zanfini come consigliere ad Acri.0 è invece dettata dalla legge, ovviamente.
Con i suoi articoli il Dott. Cirino ha sempre manifestato una sorta di partigianeria verso l’amministrazione, altro che imparzialità di giudizio.
Come è possibile muovere delle critiche cosi astiose ad un gruppo politico che ha trasmesso con ritardo un articolo, mentre nessuna, nessuna critica si rivolge mai ad un’amministrazione che, per quanto autoreferenziale, avrà di certo commesso degli errori.
Argomenti quali viabilità, randagismo, decoro urbano, crisi idrica, acqua non potabile, sono stati trattati con molta benevolenza nei suoi articoli, come se non fosse colpa dell’inefficienza dell’amministrazione.
Come mai, ci chiediamo, in un momento in cui impazza il dibattito su un tema importante come l’eolico, che potrebbe mutare in modo irreversibile una parte importante del nostro territorio, lei, Dott. Cirino, non ha preso nessuna posizione?
Perchè parla di incoerenza sulla scelta di costituire o meno il gruppo di FI in consiglio, e non dice nulla in merito al cambio di opinione del sindaco e di esponenti della sua maggioranza, dapprima acerrimi nemici e ora grandi sostenitori dell‘eolico?
Al Dott. Cirino ci permettiamo di dare, umilmente, qualche suggerimento: sia più obiettivo ed imparziale nell‘informazione, e si occupi di temi importanti e non delle tempistiche di inoltro di un articolo, anche questa è coerenza.
Abbiamo in cantiere tante altre azioni e interventi che porteranno benefici alla nostra città, potendo contare su esponenti seri di un partito forte e radicato sul territorio.
Con buona pace dei nostri detrattori.

PUBBLICATO 30/04/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 843  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 685  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 463  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 781  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 761  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV