SPORT Letto 3099

Il punto sull’Eccellenza. Stagione di record negativi


Foto © Acri In Rete



Ieri pomeriggio, al termine della partita Acri/Gioiese (0-4), sportivi, tifosi e genitori dei giovani calciatori hanno tirato un sospiro di sollievo: finalmente è finita una stagione tribolata fatta solo di amarezze e record negativi.
L’immagine allegata a questo scritto ritrae i due maggiori protagonisti (in negativo) di questo campionato.
Mario Stumpo
per tutti Carlo, presidente (dal 2020) dell’Asd Città di Acri, ultimamente anche allenatore, magazziniere, autista, massaggiatore, cassiere e Luigi Maiorano, per tutti Gino, assessore allo sport della giunta Capalbo.
I numeri sono impietosi; per i rossoneri 2 vittorie, 4 pareggi e ben 24 sconfitte, 12 le reti realizzate, 84 quelle subite.
Una stagione da dimenticare al più presto, una delle più brutte della lunga storia calcistica acrese.
Una retrocessione amara subita tra l’indifferenza generale
.
L’unica nota positiva i ragazzi, per la maggior parte locali e qualcuno anche bravino, che hanno permesso all’Asd Città di Acri di giocare le partite evitando penalizzazioni ed esclusioni.
Dopo un avvio discreto, i rossoneri, complice una campagna acquisti da terza categoria, hanno perso terreno e a dicembre molti elementi hanno preferito cambiare aria. Così come alcuni dirigenti.
Stumpo, indimenticabile ex rossonero ed ex della gloriosa Morrone, è restato al suo posto sfidando le intemperie.
Ieri ha detto che la sua squadra sarà protagonista in positivo nel prossimo torneo di Promozione. Ce lo auguriamo anche noi ma siamo diffidenti.
Più volte sollecitato da Acri In Rete, Stumpo ha preferito il silenzio.
Non una parola su quanto accaduto a dicembre e nemmeno una sui suoi amici amministratori che a fine agosto hanno interdetto al pubblico lo stadio (ancora oggi chiuso).
Spalti vuoti, casse vuote, né tifosi, né sponsor, impensabile salvarsi in un campionato difficile e costoso come quello di Eccellenza.
Intanto siamo a maggio e all’orizzonte non si intravedono novità.
L’assessore allo sport Maiorano, ricordato per essere stato il sindaco del dissesto finanziario del comune (2011-2012), certificato dalla Corte dei conti, nel suo vasto curriculum politico potrà vantare anche questa amara retrocessione ma ora ha il dovere di convocare quanti sono interessati a realizzare un progetto serio e credibile.
Per la cronaca il campionato è stato vinto dalla Gioiese, si terrà un solo play off, Brancaleone/Scalea e la vincente sfiderà la Promosport.
I play out saranno Gioiosa/Gallico e Sersale/Bocale.

PUBBLICATO 01/05/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 455  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1246  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io son ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1659  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 931  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 921  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tut ...
Leggi tutto

ADV