OPINIONE Letto 1444

E' vero: ''Il sonno della ragione produce mostri''


Foto © Acri In Rete



La pandemia del Covid in due anni ha finito per fiaccare del tutto il “pensiero debole”, che già da decenni governa l’Europa intera, compresa la nostra piccola Italia.
Il fenomeno, poi, assume contorni inquietanti in alcune realtà, come nel nostro amato Altopascio e nel suo hinterland, dove ormai si dorme a sette cuscini e si sognano praterie celestiali non solo da parte di chi è stato insignito di cariche politico-amministrative, ma anche da parte dei giovani, degli studenti, della collettività tutta; nessuno si accorge che piano piano, a passi felpati, tipo ‘pantera rosa’, alla ‘humma humma’, gli stanno sfilando anche le mutande: gli hanno chiuse le scuole, i tribunali, gli ospedali, gli ambulatori, gli uffici postali, e le donne hanno ripreso a partorire nelle autoambulanze e nelle macchine senza alcuna assistenza sanitaria, un po’ come avveniva nei primi anni venti, prima che si aprisse l’ospedaletto ‘Charitas’ del beato Greco.  E tutto questo scippo non succede solo ad Altopascio, si verifica anche nei paesi limitrofi che, invece di confederarsi e scendere uniti in piazza almeno ad ‘ululare’, preferiscono riposare dormendo giorno e notte.
Né  c’è Partito, Sindacato, deputato, senatore o consigliere regionale, di opposizione o di maggioranza, disposto a non dormire per portare sull’agorà una sola voce di riscatto; il buon Totò direbbe: “Tutti fottono e se ne fottono”.
Tutto questo mi fa andare indietro negli anni e mi fa dire che forse quei figli di p…, che ci chiamavano pazzi quando ci agitavamo per aprire scuole e ospedali, per portare luce e strade nelle campagne, avevano ragione; anche se poi finisco sempre per concludere che se non avessi i miei anni, ritornerei ad ‘ululare’ con i miei scalmanati compagni, convinto che il sonno sa di morte!

PUBBLICATO 17/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3268  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 766  
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' i ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 577  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 464  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro " ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 710  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

ADV