11° Campus Musica Acri. Il ricco calendario dei corsi estivi 2023

![]() Il Campus Musica Acri è lieto di presentare il ricco calendario dei corsi dell’undicesima edizione estiva. Quindici docenti, concertisti di chiara fama e docenti di Conservatorio, saranno al servizio di giovani musicisti:
CHITARRA: Davide Piluso (21-24 agosto);
CLARINETTO: Leonardo Cattedra (22-25 agosto), Alfredo Vena (18-21 agosto); FISARMONICA: Ivano Biscardi (26-29 agosto); FLAUTO: Roberta Presta (27-30 agosto); MUSICA DA CAMERA: Angelo Arciglione e Alessandro De Felice (23-26 agosto); PIANOFORTE: Angelo Arciglione (22-26 agosto); SASSOFONO: Luis Lanzarini e Marina Notaro (26-29 agosto); VIOLA: Davide Zaltron (23-26 agosto); VIOLINO: Stefano Delle Donne (27-30 agosto), Paolo Ghidoni (19-22 agosto); VIOLONCELLO: Alessandro De Felice (23-26 agosto), Sandro Meo (19-22 agosto); CONCERTAZIONE e DIREZIONE di orchestra di fiati: Simone Emiliano Pasculli (21-24 agosto); MUSICA D’INSIEME E DA CAMERA per tutti gli strumenti; Laboratorio di VOCOLOGIA: Federica Meda; Laboratorio di AVVIAMENTO MUSICALE / PICCOLI MUSICI (27-30 agosto): per principianti / bambini che non hanno alcuna competenza musicale e vogliono avvicinarsi alla pratica di uno strumento; Laboratorio di PROPEDEUTICA MUSICALE (27-30 agosto): per bambini della scuola dell’infanzia (3-6 anni). Durante il periodo dei corsi si svolgerà l'"International Campus Festival", in cui anche gli studenti avranno la possibilità di esibirsi alternandosi ai propri maestri e a concertisti ospiti. Il Campus è promosso dall’Associazione Amici della Musica di Acri APS con la Direzione Artistica del M° Angelo Arciglione e il patrocinio del Comune di Acri. Partner della manifestazione: FIDAPA, Pro Loco e Rotary Club di Acri. Ulteriori info: campusmusicaacri.com ![]() |
PUBBLICATO 25/07/2023 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2532
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5596
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avr ... → Leggi tutto
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avr ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1299
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire F ... → Leggi tutto
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire F ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2807
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la ... → Leggi tutto
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1359
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un ... → Leggi tutto