EVENTI Letto 1174

A San Benedetto Ullano e a Civita due convegni su “Canti e suoni della tradizione arbëreshe come espressione dell’ identità dei territori”.


Foto © Acri In Rete



Nei giorni 5 / 6 nel mese di Agosto a San Benedetto Ullano e a Civita, alle ore 18.30, doppio appuntamento con il “Premio Internazionale Morea”, organizzato da Club Unesco di Cosenza, Agri Art di San Benedetto Ullano, Centro Studi e Ricerche delle tradizioni arbëreshe di San Demetrio Corone, Pro – Loco di Civita. Per l’occasione si terranno due convegni su un unico tema: “La cultura immateriale in tour, tra Arberia e Albania, canti e suoni della tradizione arbëreshe come espressione dell’identità dei territori”. Le iniziative che si aprono a San Benedetto Ullano (Agriturismo Agri Art) con i saluti del Sindaco Rosaria Capparelli e a Civita (Sala consigliare) con il Sindaco Alessandro Tocci vengono introdotti da Italo Elmo, direttore organizzativo del Premio Internazionale Morea. A San Benedetto Ullano (5 Agosto) sono previsti gli interventi di: Ardian Trebicka, cantante professionista d’Albania; Emilio D’Andrea, giornalista, scrittore, poeta e critico letterario; Innocenzo Del Gaudio, Etnomusicologo e saggista; Francesco Frega, voce solista Gruppo di Ricerca Moti i parë; Mimmo Imbrogno, direttore del gruppo “Vëllezerit Arbëreshë”; Domenica Martino, esperta di cultura e tradizioni popolari arbëreshe; Alfio Moccia, cantante e compositore; Enrico Marchianò, presidente Club Unesco di Cosenza. A Civita (6 Agosto 2023) sono previsti gli interventi di: Giuseppe Barrale, presbitero diocesano dell’Eparchia di Lungro; Shpetim Copa (Achille Teti), storico; Demetrio Crucitti, giornalista e presidente “Fondazione Crucitti”; Mimmo Imbrogno, voce solista Gruppo di Ricerca Moti i pare; Rocco Laitano, esperto di cultura e tradizioni popolari arbëreshe; Franca A. Santamaria, esperta di cultura e tradizioni popolari arbëreshe; Fatmir Toçi, già parlamentare per relazioni con gli arbëreshë d’Italia; Bartolomeo N. Zoccano – Tecnico Consultivo Ministero degli Affari Regionale in attuazione della Legge n. 482/99. A moderare i due appuntamenti: Gennaro De Cicco, giornalista pubblicista, presentatore dell’evento “Premio Internazionale Morea”.

PUBBLICATO 30/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 440  
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 477  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 343  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rur ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5702  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 592  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte class ...
Leggi tutto

ADV