EVENTI Letto 947

A San Benedetto Ullano e a Civita due convegni su “Canti e suoni della tradizione arbėreshe come espressione dell’ identitą dei territori”.


Foto © Acri In Rete



Nei giorni 5 / 6 nel mese di Agosto a San Benedetto Ullano e a Civita, alle ore 18.30, doppio appuntamento con il “Premio Internazionale Morea”, organizzato da Club Unesco di Cosenza, Agri Art di San Benedetto Ullano, Centro Studi e Ricerche delle tradizioni arbėreshe di San Demetrio Corone, Pro – Loco di Civita. Per l’occasione si terranno due convegni su un unico tema: “La cultura immateriale in tour, tra Arberia e Albania, canti e suoni della tradizione arbėreshe come espressione dell’identitą dei territori”. Le iniziative che si aprono a San Benedetto Ullano (Agriturismo Agri Art) con i saluti del Sindaco Rosaria Capparelli e a Civita (Sala consigliare) con il Sindaco Alessandro Tocci vengono introdotti da Italo Elmo, direttore organizzativo del Premio Internazionale Morea. A San Benedetto Ullano (5 Agosto) sono previsti gli interventi di: Ardian Trebicka, cantante professionista d’Albania; Emilio D’Andrea, giornalista, scrittore, poeta e critico letterario; Innocenzo Del Gaudio, Etnomusicologo e saggista; Francesco Frega, voce solista Gruppo di Ricerca Moti i parė; Mimmo Imbrogno, direttore del gruppo “Vėllezerit Arbėreshė”; Domenica Martino, esperta di cultura e tradizioni popolari arbėreshe; Alfio Moccia, cantante e compositore; Enrico Marchianņ, presidente Club Unesco di Cosenza. A Civita (6 Agosto 2023) sono previsti gli interventi di: Giuseppe Barrale, presbitero diocesano dell’Eparchia di Lungro; Shpetim Copa (Achille Teti), storico; Demetrio Crucitti, giornalista e presidente “Fondazione Crucitti”; Mimmo Imbrogno, voce solista Gruppo di Ricerca Moti i pare; Rocco Laitano, esperto di cultura e tradizioni popolari arbėreshe; Franca A. Santamaria, esperta di cultura e tradizioni popolari arbėreshe; Fatmir Toēi, gią parlamentare per relazioni con gli arbėreshė d’Italia; Bartolomeo N. Zoccano – Tecnico Consultivo Ministero degli Affari Regionale in attuazione della Legge n. 482/99. A moderare i due appuntamenti: Gennaro De Cicco, giornalista pubblicista, presentatore dell’evento “Premio Internazionale Morea”.

PUBBLICATO 30/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1829  
Truffe al telefono per inesistenti incidenti stradali. Nel mirino una signora acrese
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, č rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogn ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1038  
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si č svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla pre ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 813  
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in localitą Maddalena, č stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che p ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1309  
Scarichi di acque reflue nel torrente Calamo. Superati i limiti previsti per Escherichia Coli. La Provincia diffida il Comune
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1688  
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba č la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il temp ...
Leggi tutto

ADV