COMUNICATO STAMPA Letto 2119

Il laboratorio nel bosco


Foto © Acri In Rete



La Dirigente  Franca Tortorella dell'IIS IPSIA-ITI di Acri, venerdì 28 luglio 2023, ha stipulato una convenzione con l'AMB Gruppo Micologico Naturalistico "Sila Greca" di Acri.
Tale convenzione rientra nell'ampliamento dell'Offerta Formativa dell'Istituto e ha, tra gli innumerevoli scopi, quello di consolidare la presenza e l'azione orientativa degli alunni sul territorio acrese.
Nello specifico promuove lo studio e la conoscenza della Micologia e dei vari aspetti a tale scienza connessi, sia dal punto di vista botanico e sia da un punto di vista enogastronomico. 
"L'interesse per la stipula della Convenzione - ha dichiarato la Dirigente - nasce dal fatto che l'Associazione ha diverse finalità formative che vanno dalla promozione di una cultura ecologica a tutela degli ecosistemi, allo studio dei funghi e dei rischi di tossicità  a essi collegati  in ambito gastronomico,  nonché all'educazione sanitaria relativa alla micologia. Tutti questi aspetti ricadono nelle specificità degli indirizzi di Biotecnologie ambientali, Biotecnologie sanitarie dell'ITI ed Enogastronomico dell'IPSIA. "
A tal proposito  la dott.ssa Vittoria De Marco, Presidente della Associazione Micologica ha assunto l'impegno di fornire agli studenti  dell'Istituto  le risorse scientifiche e professionali necessarie ad approfondire la conoscenza di alcuni funghi che fanno parte di una categoria di organismi eucarioti, unicellulari e pluricellulari che comprende più di 700 000 specie conosciute. Inoltre, sarà messa a disposizione degli studenti  la biblioteca micologica e naturalistica dell'AMB e saranno  organizzati insieme seminari a scopo divulgativo  per far conoscere il patrimonio micologico e forestale del territorio e per la prevenzione dei rischi tossicologici in cui si può incorrere se si raccolgono incautamente i funghi.
Guardare il bosco con occhi nuovi, considerandolo  un laboratorio scientifico a cielo aperto è il must della Convenzione sottoscritta.
Inoltre, la Dirigente Franca Tortorella ha assicurato,  anche in stretta collaborazione con i docenti e gli studenti dell'indirizzo Alberghiero - settore Sala e Vendita ed Enogastronomia, di fornire all'Associazione  la professionalità del settore ristoro e gastronomia per dimostrazioni, degustazioni o altri servizi di catering o altre performances da definire in occasione di mostre, conferenze, rassegne culturali e scientifiche aperte al pubblico.
La Convenzione è stata siglata in presenza del dott.Giuseppe Altomari e della DSGA, dott.ssa Rosa Benincasa.
L'opportunità formativa odierna,  messa in campo per  l'anno scolastico 2023/24,  va ad aggiungersi ad un ricco ventaglio di collaborazioni  didattiche-formative che alimentano un sempre più proficuo dialogo fra scuola e territorio.

PUBBLICATO 31/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 487  
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’inizi ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 693  
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenzian ...
Leggi tutto

LETTERA APERTA  |  LETTO 4526  
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 732  
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 474  
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speci ...
Leggi tutto

ADV