OPINIONE Letto 3129

Acri lancia la moda degli storici del vino


Foto © Acri In Rete



Proviene esattamente da Acri la nuova moda enologica: nascono gli storici del vino. Dopo che la nostra città ha richiamato l'attenzione di numerose testate giornalistiche e ricevuto più di un riconoscimento nazionale grazie alla cantina Acroneo del giovane archeologo Gabriele Bafaro, una serie di imprenditori hanno avviato una campagna di marketing riutilizzando le stesse parole del progetto Bafaro e recitando addirittura la parte di storici del vino.
Tuttavia, ad oggi, l'unico progetto in regione di archeologia sperimentale patrocinato dall'università di Matera e l'unico storico del vino, titolo conseguito dopo anni di studio culminati in una tesi di Dottorato sul vino in Calabria, resta quello di Bafaro.
In molti hanno persino pensato di improvvisare la vinificazione in anfora ottenendo un magnifico aceto e, qualche buontempone, ha telefonato in azienda per apprendere il metodo del vino antico per applicarlo nel proprio progetto, offrendo in cambio denaro o semplice riconoscenza.
Mi chiedo come sia possibile mantenere così egregiamente il primato di "terra dell'improvvisazione" dove tutti si spacciano per quello che non sono.
Nel voler copiare gli altri si manifesta la propria mediocrità e mancanza di originalità.
Siamo in Calabria, si seguono delle leggi fuori dal mondo: qui è lecito dare spazio agli imbroglioni e credibilità ai truffatori.
Sarei lieta di conoscere tutti questi storici del vino per chiedergli dove siano stati fino ad oggi, forse a studiare come scopiazzare testi o idee. Forse questi "storici ", in vita loro non hanno mai aperto neanche le pagine di un numero di Topolino.
In ogni caso, Acri dovrebbe essere fiera di essere in possesso di alcune realtà che vengono prese a modello in altre parti del mondo e, magari, sforzarsi di sostenere i propri imprenditori, mi rivolgo non solo ai politici ma, soprattutto, ai cittadini.

PUBBLICATO 03/08/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 599  
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1301  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 2330  
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile ...
Leggi tutto

PODCAST  |  LETTO 391  
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 664  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina ...
Leggi tutto

ADV