OPINIONE Letto 2813

Ehi, c'è qualcuno?


Foto © Acri In Rete



Egregi sigg. Sindaco, Assessore alla viabilità, Assessore al decoro pubblico,
perdonate se disturbo e se mi permetto di interrompere il vostro riposo estivo. Volevo solo chiedere, umilmente, se è possibile ottenere un minimo di servizi in cambio delle tasse che puntualmente versiamo ogni anno.
Io abito in periferia e, notoriamente, nelle zone periferiche, non esistono marciapiedi (d’altronde anche in centro non è che ce ne siano molti) per cui, quando si cerca di raggiungere a piedi il paese bisogna inventarsi la qualunque per non essere investiti da qualche auto.
Negli anni passati si utilizzavano, seppur con qualche rischio, le cunette ai lati della strada a mo’ di marciapiede. Quest’anno la situazione è davvero al limite della tollerabilità, non c’è strada nelle prossimità del centro abitato (e talvolta anche all’interno di esso) che non sia interessata dal fenomeno dell’erba alta che, purtroppo, non si limita ad essere solo alta, ma invade la sede stradale a volte per più di un metro. Così viene meno anche la possibilità di utilizzare le cunette. A questo proposito, inutile sottolineare che in caso di forti piogge (eventualità sempre meno remota) l’ostruzione delle acque di scolo potrebbe provocare qualche “inconveniente”.
Purtroppo, signori Assessori e signor sindaco non bastano i privati che manutengano le aiuole, in una comunità ciascuno deve fare la propria parte, ma il Comune (mi verrebbe da dire: “come al solito”, ma me ne guardo bene) sembra latitare (Da Treccani: Latitare - v. intr. fig. Mancare, essere assente; anche, non assolvere i proprî doveri, venir meno alle proprie responsabilità).
La mia richiesta, non è la ”assurda pretesa” di avere marciapiedi dove camminare in sicurezza, sarebbe davvero troppo. No, chiederei che, almeno, si mantenessero puliti, dalle erbacce infestanti che li ricoprono, quei pochi che, in tempi remoti, furono costruiti e si provvedesse allo sfalcio nelle banchine dove l’erba rappresenta un pericolo anche per la viabilità automobilistica.
A titolo di esempio, sicuramente non esaustivo, dello stato delle strade cittadine allego le foto del tratto che dal campo sportivo porta alla rotonda del Liceo scientifico (via Alcide De Gasperi). Ma se volete potrei fare una passeggiata più lunga e sottoporre alla Vostra attenzione qualche altra decina di foto. Solo che non vorrei tubarvi oltre il dovuto.
Cordiali saluti

PUBBLICATO 09/08/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 166  
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' op ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2027  
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 881  
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1703  
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livell ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 430  
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, pres ...
Leggi tutto

ADV