NEWS Letto 1959

Intitolazione strada alle vittime del Moby Prince


Foto © Acri In Rete



Le iniziative di sensibilizzazione proseguono a Santa Sofia d'Epiro. In questo caso per tenere viva la memoria di Nicodemo Baffa e di quanti furono vittime nella tragedia del Moby Prince, domenica 3 settembre sarà intitolata una strada alle vittime. La Giunta Comunale già in passato ha approvato un importante documento impegnando concretamente l’Ente a mantenere viva la memoria e a chiedere giustizia alle autorità competenti, e continuerà nel suo scopo con la giornata del 3 settembre. Dedicare una strada alle vittime del Moby Prince è un gesto doveroso per richiamare l'attenzione, ancora una volta, e chiedere giustizia. Le istituzioni non possono e non devono rimanere inermi di fronte una tragedia, che dopo 32 anni non ha ancora alcun colpevole. Il sindaco Daniele Atanasio Sisca chiama a raccolta i cittadini sofioti: "Tutti dobbiamo continuare ad alimentare il ricordo affinché non si spenga la luce della speranza che i famigliari delle vittime tengono accesa con molta fatica da tanto, da troppo tempo. Ed è per questo che l’Amministrazione Comunale di S. Sofia d’Epiro ha voluto lanciare questo segnale forte, rinnovando la vicinanza ai famigliari del nostro concittadino Nicodemo Baffa e delle altre 139 persone che ancora aspettano giustizia". La manifestazione si svolgerà secondo il seguente programma: Ore 18.30 Ritrovo in Municipio, accoglienza autorità ed ospiti. Partenza del Corteo verso Via Angelo Masci, Vico III. Cerimonia di intitolazione della strada e inaugurazione del monumento in memoria delle vittime. Interventi autorità ed ospiti. Ore 21.00 concerto del Quartetto d’archi “Mousiké”, I° Violino Maestro Giovanni Azzinnari, II° Violino Maestro Edvidge Roncone, Viola Maestro Alessio Vilardo, Violoncello Maestro Aida Matera. Interverrà il soprano Maestro Francesca Donato.

PUBBLICATO 29/08/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1808  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1041  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2077  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi conti ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 901  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1108  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i com ...
Leggi tutto

ADV