NEWS Letto 3320

I commercianti di via Padula: “abbandonati e penalizzati”. Ecco i motivi


Foto © Acri In Rete



Si sentono abbandonati e penalizzati. Sono i commercianti di via Padula, arteria di raccordo tra la zona nuova e la zona vecchia della città, un tempo piena di gente e di negozi (anni ’80-’90), oggi un luogo spento. Uno stato di cose denunciato più volte dai commercianti che, ancora una volta, si appellano alle istituzioni al fine di risolvere alcune problematiche. Questione parcheggi: i parchimetri non funzionano, sebbene alcuni anni fa il consiglio comunale aveva approvato il nuovo regolamento, non vige alcun segnale di sosta sicchè ognuno può lasciare il proprio mezzo a tempo indeterminato e senza pagare nulla. Questione poliambulatorio; i lavori di restyling sono fermi da anni, le prestazioni vengono erogate presso la struttura nuova dell’ospedale in via Ippocrate. Questione piazza Marconi: i lavori procedono a rilento, l’area non è completamente fruibile e i disagi per chi deve servirsi delle attività commerciali della zona non sono pochi. Questione ascensore: unisce via calamo, zona di ampi parcheggi, e via Padula ma non è attivo. In realtà non è nato sotto una buona stella. Realizzato nel 2007, al poste delle scale mobili, ha funzionato a singhiozzo ma è bene sottolineare che per essere attivo deve rispettare alcune rigide norme in materia di sicurezza e prevedere la presenza di personale qualificato. Insomma, i commercianti si augurano che gli interventi che interessano il poliambulatorio e piazza Marconi possano concludersi nel più breve tempo possibile e chiedono che la sosta dei mezzi sia regolamentata. In questa zona, si ricorda, sono presenti anche un istituto di credito, un ufficio postale, la sede della Fondazione Padula, una farmacia (ancora per pochi mesi).

PUBBLICATO 07/09/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1134  
Nuovi orizzonti per il Città di Acri C5
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1275  
Portate a casa i vostri rifiuti
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1721  
La Rigenerazione Tradita: Le Botteghe del Centro Storico di Acri tra Sogni e Derive del passato e del presente
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigene ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2939  
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastona ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1356  
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le asso ...
Leggi tutto

ADV