COMUNICATO STAMPA Letto 2287

Scopelliti ad Acri: una visita indesiderata


Foto © Acri In Rete



È di qualche giorno fa la notizia che domani arriverà ad Acri l’ex presidente della regione Calabria Giuseppe Scopelliti per presentare il suo libro.
Scopelliti è noto e ricordato ad Acri per aver fatto, qualche anno fa, man bassa di voti attraverso esponenti politici locali, ripagando poi la città con lo smantellamento del suo ospedale.
Ricordiamo che l’allora governatore e commissario regionale alla sanità Scopelliti ha avviato in tutta la Calabria un processo di chiusura e ridimensionamento di tanti ospedali efficienti e funzionanti, aprendo la strada allo stravolgimento e al declino della sanità pubblica a vantaggio di quella privata.
Sottolineiamo che da allora questo processo non si è più arrestato, visto che ogni anno continuamente si perdono pezzi e servizi essenziali per il diritto alla salute dei calabresi.
Sinistra Italiana si chiede come sia possibile che l’amministrazione comunale di Acri, che proclama il suo interesse al rilancio del nostro ospedale, possa non tener conto dei danni arrecati da Scopelliti alla nostra città.
Come possono il Sindaco di Acri e Fausto Sposato, Presidente OPI nonché ex presidente della commissione sanità della precedente giunta Capalbo, accogliere l’ex governatore Scopelliti e partecipare come relatori alla presentazione del suo libro con tanta disinvoltura!
Forse la loro memoria è molto corta e non ricordano tutte le conseguenze negative che il nostro ospedale ha subito e continua a subire a causa del depotenziamento decretato proprio da Scopelliti (da ospedale generale ad ospedale di area disagiata accorpato allo Spoke di Castrovillari ieri e Rossano oggi)?
Come mai il primo cittadino Pino Capalbo, esponente del PD, vuole partecipare a questo evento?
La commistione tra l’amministrazione Capalbo ed il centro destra continua a prendere corpo!
Democrazia vuole che ognuno possa avere diritto di parola e raccontare la sua versione dei fatti.
Non ci risulta però, che ci sia stata una presa di coscienza dell’ex governatore della Calabria, riguardo ai danni prodotti alla sanità acrese da lui e dalla sua giunta.
Riteniamo, perciò, che BUONGOVERNO, SERIETÀ ED OPPORTUNITÀ POLITICA richiedano che l’amministrazione ritiri il patrocinio ed il sindaco si astenga dal partecipare quale relatore all’evento.
UN ATTO DOVUTO ALLA CITTADINANZA.

PUBBLICATO 14/09/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1007  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1672  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 369  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religi ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2344  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 897  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidat ...
Leggi tutto

ADV