COMUNICATO STAMPA Letto 2563

Molinaro (Lega): completato l’iter tecnico-amministrativo, adesso l’Amministrazione Comunale di Acri può ultimare i lavori del Poliambulatorio di via Iulia


Foto © Acri In Rete



Con la delibera nr. 1951/2023  del Direttore Generale dell’ASP di Cosenza dott. Antonio Graziano, preso atto del Protocollo d’Intesa tra ASP di Cosenza e il Comune di Acri si dispone che  l’Amministrazione Comunale, può procedere all’ultimazione dei lavori di adeguamento degli immobili ubicati ad Acri in via Vincenzo Iulia per l’appropriato uso socio-sanitario che prevede un poliambulatorio con diverse specializzazioni a beneficio di tutti i cittadini.
Di questo danno notizia Pietro Molinaro consigliere Regionale della Lega e Antonio Bifano suo consulente esperto per l’organizzazione sanitaria e socio-assistenziale, che hanno seguito le varie fasi dalla valorizzazione degli immobili all’ultima  delibera.
Fatto salvo il rispetto delle tutele di natura storico-artistica, archeologica, architettonica  e paesaggistico –ambientale adesso – chiedono Molinaro e Bifano - si invita il sindaco a volere dar corso per completarli, ai lavori di adeguamento  in modo da consegnare alla collettività un importante presidio sanitario.
Con l’occasione
– concludono - ringraziamo il Direttore Generale dell’Asp di Cosenza Graziano che ha seguito con attenzione l’iter complessivo insieme agli uffici preposti dell’Azienda Sanitaria." 

PUBBLICATO 18/09/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1314  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1005  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7612  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1296  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 591  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV