I FATTI DELLA SETTIMANA Letto 1769

Maggioranza autoritaria e organizzata, opposizione attendista e sfilacciata


Foto © Acri In Rete



La settimana che sta per concludersi è stata caratterizzata dalla discussione sul Parco eolico di Serra Crista per il quale, lo ricordiamo, l’ultima parola spetta alla Regione che sarebbe propensa per il NO. Intanto, aumentano associazioni e cittadini che si schierano a sfavore. Nei giorni scorsi un centinaio tra intellettuali, professionisti, ambientalisti, politici hanno scritto al Presidente Mattarella.
Ad Acri il dibattito è vivace e coinvolge la maggioranza, l’opposizione e il Comitato proteggiAmo il territorio che, sulla propria pagina facebook, quotidianamente informa sugli svantaggi dell’impianto.
Di diverso avviso l’amministrazione comunale Capalbo. Sui ripensamenti del sindaco ne abbiamo scritto molto e non ci torneremo.
L’ultima seduta del consiglio comunale ha messo in risalto una maggioranza autoritaria e organizzata che ha spiegato, ed ha fatto spiegare a tecnici del settore, i vantaggi del Parco Crista.
Peccato che non ci sia stato dibattito e contro parte visto che l’opposizione ha ritenuto opportuno abbandonare i lavori ad inizio seduta.
Eppure ha avuto ben 20 giorni di tempo per organizzarsi e per avvalersi di esperti e contrari all’eolico in modo tale che la comunità, per la verità una minima parte considerato lo scarsissimo interessamento sia dal vivo che sul web, poteva farsi un’idea.
Meno male che c’è il Comitato proteggiAmo il territorio ad incalzare la maggioranza.
L’opposizione, criticando il comportamento del presidente del consiglio Simone Bruno, ha, di fatto, glissato l’argomento.
Conosciamo Bruno, che fa politica da molti anni e che occupa ruoli istituzionali da quasi sette.
Non ci sembra sprovveduto né tantomeno uno che non applica il regolamento o lo applica male.
Lo conosciamo come persona seria e scrupolosa. Come nel suo lavoro.
Non crediamo che Bruno, dopo molti anni, voglia prendersi una rimostranza dalla Prefettura o dal Segretario comunale.
Noi pensiamo, invece, che Zanfini, Feraudo, Intrieri, Turano e Cofone sarebbero dovuti restare in aula e controbattere, magari anche con toni forti, alle posizioni della maggioranza che lunedì scorso se le è cantata e suonata in un consiglio comunale visto e ascoltato da pochi intimi e che non ha dato alcun contributo alla discussione visto che erano assenti anche associazioni, cittadini, comitati, forze politiche.

PUBBLICATO 29/10/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1759  
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le br ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 3596  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato esecuzione ieri alla misura cautelare in carcere emessa dal Giudice pe ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 628  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 724  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 377  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spa ...
Leggi tutto

ADV