MUSICA Letto 1683

Ettore Pagano e l’orchestra femminile del mediterraneo incantano Acri


Foto © Acri In Rete



Ettore Pagano e l’Orchestra Femminile del Mediterraneo incantano il pubblico della città di Acri in una Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone affollata. Il programma della serata, scelto e curato da Antonella De Angelis alla guida dell’orchestra, è indirizzato per gran parte alla celebrazione di compositrici femminili che, nella storia della musica, non hanno ricevuto la dovuta considerazione per come meritavano. Il concerto è stato organizzato grazie alla preziosa sinergia con la Società dei Concerti di AMA Calabria e con la partecipazione delle tante realtà associative che accompagnano ormai da tempo le attività della Hello Music Academy. Questo appuntamento, in particolare, si inserisce in una serie di toccanti manifestazioni organizzate con la collaborazione dell’amministrazione comunale e supportate dal grande impegno della Fidapa sezione di Acri per la celebrazione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Emozionanti eventi hanno avuto luogo per un’intera mattinata, segnando gli animi con l’enorme carico di riflessioni sulla difficile tematica della violenza di genere. L’istallazione di lavori realizzati dalle scuole di ogni ordine e grado del territorio, unitamente al laboratorio creativo di pittura della stessa Hello Music Academy, hanno conferito un valore aggiunto all’organizzazione. In serata, tutte le creazioni realizzate appositamente, dalle scarpette rosse alle tele a tema, sono state una suggestiva cornice per un concerto straordinario. La musica dell’Orchestra Femminile, con la bacchetta del suo direttore Antonella De Angelis, ha riempito di bellezza una sala gremita. Efficace la presentazione, volta per volta, delle compositrici in programma, da Marianna Martines a Grazyna Bacewicz, una scelta dettata dalla natura della compagine stessa che, tutta al femminile, divulga concetti di pace, cultura, educazione, rispetto e uguaglianza. Le musiciste, provenienti da diverse nazionalità, hanno poi interagito con uno dei più grandi talenti di questi tempi, il violoncellista virtuoso Ettore Pagano che, appena ventenne, ha rapito, strabiliato e incantato l’uditorio. La facilità estrema mostrata nell’eseguire un repertorio da Haydn fino a Sollima ha impressionato e lasciato senza fiato. La semplicità con cui Pagano ha conquistato grandi e giovanissimi ha evidenziato come la costanza di uno studio iniziato alla tenera età di 9 anni, la tenacia di un lavoro fatto di sacrifici e grande impegno oggi gli abbiano permesso di calcare i più grandi teatri di tutto il mondo. Il Presidente della Hello Music Academy, Francesco Spezzano, si dichiara molto soddisfatto per la partecipazione della città al concerto e a tutti gli eventi che ne hanno impreziosito la valenza. Una giornata memorabile per intenti e contenuti che ha lasciato in ciascuno di noi spunti di riflessione profonda.

PUBBLICATO 29/11/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1953  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1191  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2569  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il n ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2194  
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2028  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ...
Leggi tutto

ADV