COMUNICATO STAMPA Letto 1993

Biblioteca e archivio storico. Finanziamento di 120mila euro per nuovi arredi e digitalizzazione


Foto © Acri In Rete



La Biblioteca civica“Vincenzo Padula” e l’Archivio storico comunale rappresentano le più importanti istituzioni culturali cittadine, centri vitali di produzione e trasmissione di cultura, nonché preziose roccaforti della memoria storica di Acri.
Nel quadro degli stanziamenti europei per la tutela, conservazione, promozione e valorizzazione di Biblioteche e Archivi storici pubblici previsti dal POR Calabria FESR-FSE 2014-2020, quasi cinque milioni di euro in totale, l’amministrazione comunale di Acri si è aggiudicata un finanziamento di 120.000,00 euro per l’acquisto di nuovi arredi, l’incremento del patrimonio librario e la digitalizzazione dei cataloghi diretta a facilitare la fruizione dei beni e dei servizi culturali.
Inoltre, il progetto “Biblioteca del Comune di Acri” ha previsto anche la produzione di materiale pubblicitario per promuovere il corretto utilizzo delle istituzioni culturali civiche e ampliare la platea dei loro utenti.
La linea promozionale per la Biblioteca comunale e l’Archivio storico comprende sia materiale cartaceo informativo –dépliant, volantini, segnalibri e locandine – sia i siti web e le pagine social di biblioteca e archivio storico, oltre a una piccola guida turistica che presenta un itinerario storico nella città vecchia e qualche spunto per gite nei dintorni.
A partire da un logo fortemente riconoscibile che riproduce la torre civica di Padia, il materiale promozionale cartaceo ed elettronico si avvale di una grafica contemporanea che coniuga passato e futuro: alle fotografie originali di arredi e suppellettili d’epoca e della prestigiosa sede che ospita entrambe le istituzioni.
La guida turistica, curata dalla dott.ssa Annalisa Marchianò, agile ed essenziale, propone un itinerario cittadino che si dipana tra le strade e le chiese del nucleo più antico del centro storico, approfondimenti sulle testimonianze storico-artistiche e sulle realtà culturali più rilevanti di Acri, oltre a varie idee per andare alla scoperta delle ricchezze naturalistiche di questo territorio, che non si esauriscono nel pur meraviglioso altopiano silano, offrendo opportunità ed esperienze uniche nel loro genere e adatte a tutte la famiglia.
Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha ottenuto un altro importante risultato ovvero, l’inserimento nel catalogo nazionale dei percorsi turistici religiosi del “Cammino dei frati santi”. Un risultato particolarmente importante per l’ulteriore rilancio della comunità acrese nell’ambito delle politiche culturali della nostra regione.
L’inaugurazione dei “nuovi” locali della biblioteca e archivio storico avverrà giorno 15 gennaio alle ore 10:30.

PUBBLICATO 04/01/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 756  
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli ef ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 224  
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 919  
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai matur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 249  
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settima ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 682  
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamar ...
Leggi tutto

ADV