COMUNICATO STAMPA Letto 2894

I.C. Beato Greco. La Seconda D finalista al Concorso nazionale di scrittura creativa “Scrittori di classe”


Foto © Acri In Rete



Con grande soddisfazione l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco” di Acri, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, ha accolto gli esiti della X Edizione del Concorso nazionale di scrittura creativa“Scrittori di classe”, promosso da Conad– Insieme per la Scuola- rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, che vedono tra le classi finaliste la 2^D della Scuola Secondaria di Primo grado del Plesso di via A.Moro guidata dall’insegnante di Lettere prof.ssa Graziella Sireno. “Scrittori di Classe” è un’iniziativa che coinvolge migliaia di scuole italiane e invita gli studenti a cimentarsi nella scrittura creativa proponendo ogni anno una tematica e un testimonial diversi. Gli studenti che hanno partecipato alla X edizione sono stati accompagnati da Harry Potter nel mondo fantasy attraverso le 6 emozioni base: felicità, tristezza, paura, disgusto, rabbia e sorpresa. Gli alunni hanno prodotto un racconto “di classe” dal titolo “L’intruglio magico”. Il Concorso premia 12 racconti vincitori, uno per ciascun incipit proposto. Le 12 classi vincitrici avranno la soddisfazione di vedere il proprio racconto inserito in un libro illustrato edito da Salani Editore che sarà nei punti vendita Conad a partire da marzo 2024. Le 10 classi finaliste, tra cui la classe 2^D di Acri, riceveranno 2000 buoni omaggio per il catalogo Insieme per la Scuola 2024 che permette di arricchire la scuola di attrezzature informatiche, multimediali e materiali didattici. Arrivare in finale non è cosa da poco se si guardano i numeri: sono stati inviati da tutta Italia ben 29.772 racconti e, tra i finalisti, ci sono solo quattro racconti prodotti da scuole calabresi, tra cui quello realizzato dai bravissimi alunni della classe 2^D, unica scuola della provincia di Cosenza, a cui vanno i nostri vivissimi complimenti! Una bella soddisfazione e una grande gioia per i piccoli scrittori in erba, che ringraziano il Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, sempre attento a promuovere iniziative come questa, e la loro insegnante di Italiano, la prof.ssa Graziella Sireno, per averli cosi ben guidati in questa importante esperienza di crescita.

PUBBLICATO 17/01/2024  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 807  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvo ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 682  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 424  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1125  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 615  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

ADV