COMUNICATO STAMPA Letto 1506

Sabato 10 febbraio recital pianistico di Giuseppe Marco Daniele


Foto © Acri In Rete



Dopo il successo del recital pianistico di Andrea Bauleo, un’altra serata dedicata al pianoforte in Accademia (via Padula) sabato 10 febbraio 2024 ore 18:30. Si esibirà Giuseppe Marco Daniele, giovane talento del Conservatorio di Cosenza, fresco del quarto posto al prestigioso Premio Venezia del Teatro la Fenice, il concorso riservato annualmente ai migliori pianisti diplomati dei conservatori d’Italia. Giuseppe Marco Daniele ha conseguito nel 2022 il Diploma Accademico di primo livello con 110 lode e menzione d’onore presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza, dove attualmente frequenta il secondo anno del biennio specialistico di secondo livello, nella classe di pianoforte del M° Giacomo Pellegrino. Nel 2019 ha debuttato con l'orchestra RYCO nella prestigiosa Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, eseguendo il Concerto in re maggiore di J. Haydn, e si è esibito con l'Orchestra "Incipit" al 1° Festival Musicale di Sessa Cilento (SA). Nel 2022 ha eseguito il Concerto per pianoforte e Orchestra di Scriabin con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Cosenza e nel 2023 si è esibito con la Rotary Youth Ensemble Calabria a Vibo Valentia. La sua attività concertistica lo ha portato ad esibirsi presso importanti associazioni sia in Italia (Savona, Napoli, Catania) che all’estero (Spagna, Paesi Bassi, Romania). Ha partecipato alla prima incisione mondiale delle 7 Sonate per pianoforte e dell’integrale degli Studi di terze, seste e ottave di Alessandro Longo: le sonate sono state pubblicate dalla nota Rivista musicale Amadeus nel 2019. Vincitore di Borsa di studio “Crescendo” del Conservatorio di Cosenza nel 2022, si è imposto in diversi concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Ha frequentato varie Masterclass con maestri di rilevanza internazionale, quali R. Giordano, A. Hintchev, M. Ferrati, J. Kanno, D. Rivera, L. Angert, P. Volpe, N. Doallo, A. Pompa-Baldi.

PUBBLICATO 09/02/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 283  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli ef ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 320  
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1081  
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai matur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 322  
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settima ...
Leggi tutto

ADV