COMUNICATO STAMPA Letto 1505

Auser Acri: 8 marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne


Foto © Acri In Rete



In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Acri ha organizzato un evento di pubbliche letture: Voci di Donne- Letture per le donne e delle donne, con l’obiettivo di dare voce a milioni di donne che oggi combattono per i diritti negati e contribuire alla costruzione di una cultura più consapevole del valore delle differenze.
Il dipinto, dal nome “Donna è libertà” della pittrice Maria Pia Fiore, è nato dal desiderio di lottare per la libertà e per la conquista dei diritti negati a milioni di donne.
In alcuni paesi del mondo alle donne viene negata l’istruzione o vengono “date in sposa” a persone molto più grandi di loro, senza potersi opporre. Tante sono le donne vittime di femminicidio, donne uccise dai compagni, familiari, mariti, ma soprattutto da ex fidanzati, che non accettano il loro essere donne con diritti e libertà. Nei paesi sviluppati esistono ancora delle disuguaglianze di genere: la differenza che c’è tra uomo e donna solo per il fatto di appartenere a due generi distinti; gli uomini ricoprono ruoli professionali più importanti delle donne, con salari più alti.
Sebbene oggi siano stati fatti grandi passi avanti, non sono ancora abbastanza. Per questo occorre continuare a sensibilizzare uomini e donne sul tema, lottare per garantire un’esistenza equa a tutti gli individui, indipendentemente dal sesso di appartenenza. L’Associazione Auser di Acri ha accolto l’invito a collaborare a questo evento con la creazione di bellissime farfalle realizzate durante il laboratorio di pittura. Attraverso la magistrale guida della pittrice Maria Pia Fiore i soci sono riusciti ad esprimere, con il linguaggio dell’arte, l’unicità, la diversità, la bellezza di variopinte farfalle sprigionando una ventata di creatività, armonia e bellezza. All’interno dell’Auser ogni persona è protagonista, condivide “tempo” e “saperi”, diventa protagonista attivo di condivisione delle conoscenze con gli altri.
L’Auser propone attività e laboratori creativi, percorsi formativi di conoscenza, uscite sul territorio e fuori, nell’ottica dell’apprendimento continuo; contrasta ogni forma di discriminazione e di solitudine. L’Associazione Auser estende a tutti l’invito a partecipare nel rispetto del principio inclusivo e accogliente e all’insegna della valorizzazione delle persone di diversa età, bambini, giovani e adulti. La partecipazione è aperta a tutti.
Buona festa della Donna!
“Il battito leggero delle ali delle farfalle
Il profumo intenso dei fiori
Un volto nascosto tra i colori della vita
Donna è Libertà”

PUBBLICATO 08/03/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 437  
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1574  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 701  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 500  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 406  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per p ...
Leggi tutto

ADV