EDITORIALE Letto 2230

Che non sia l’ennesima passerella. Assente Forza Italia... ma non tutta


Foto © Acri In Rete



Domani, giovedì 4 aprile, l’amministrazione comunale di centro sinistra destra invita la comunità tutta a scendere in piazza per difendere l’ospedale Beato Angelo soprattutto all’indomani del nuovo Decreto del Presidente/Commissario Occhiuto.
Per il presidio sanitario, si ricorda, sono previsti 20 posti di medicina, 15 di emodialisi, 6 di day surgery ovvero per interventi chirurgici programmati e di lieve entità. Nessuna novità, invece, per piattaforme di eliambulanza, ambulatori, tac, personale e risonanza.
I promotori dell’iniziativa, paradossalmente, sono gli stessi che per lunghi sette anni hanno sempre affermato, nelle sedi istituzionali e sui media, che il Beato Angelo era una struttura sana, ricca di servizi, di medici e paramedici.
La verità, invece, è un’altra e oggi, cioè domani, l’amministrazione comunale di Acri, al pari di quelle di Paola, Polistena, Palmi, decide di alzare la voce.
Dal Comune fanno sapere che sarà la prima di tante iniziative. Speriamo.
Così come ci auguriamo che la manifestazione di domani non si risolva nella solita PASSERELLA per politici del presente e candidati in pectore in vista di Europee, Regionali e Comunali.
Sarebbe un’altra presa in giro per l’intera comunità e per alcuni cronisti locali già costretti ad ascoltare, ed a riportare, negli ultimi 15 anni un cumulo di fesserie tra cui quelle dette dal direttore Asp Mauro e dal consulente regionale alla sanità (senza competenze) Pacenza nell’agosto 2017 nel corso di un consiglio comunale.
Domani non ci aspettiamo solo la solita passeggiata contornata da selfie, abbracci e strette di mano, di esponenti politici locali (a proposito, pare che saranno presenti tutte le forze politiche esclusa Fi), di associazioni, studenti, liberi cittadini e di quei consiglieri regionali (di maggioranza e di opposizione) che nel 2021 hanno raccolto ampi consensi ma che in questi tre anni non si sono mai occupati dei tanti problemi del territorio, ma anche risultati concreti e proposte.
Insomma, domani vorremmo ascoltare più verbi al passato prossimo che al futuro semplice. È prevista la partecipazione anche di amministratori dei centri limitrofi mentre molti negozi hanno annunciato di abbassare le saracinesche e i dirigenti scolastici hanno dato il via libera agli studenti.
Un’ultima riflessione di carattere politico; è risaputo che l’amministrazione comunale, promotrice dell’iniziativa, è composta anche da ex esponenti del centro destra, ex appartenenti a partiti (Udc) oggi spariti dall’agone politico e da figure molto vicine a Fi (ma che nel 2022 preferirono Capalbo a Zanfini), soprattutto al Consigliere regionale Caputo ed al Presidente Occhiuto.
Come la prenderebbero quest’ultimi due se loro amici/elettori dovessero scendere in piazza a protestare contro la Regione?
Meglio, a questo punto, la coerenza dei tre consiglieri comunali di Fi che hanno declinato l’invito.

PUBBLICATO 03/04/2024  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 414  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a v ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1955  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2718  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Cultur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1073  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimos ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6210  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in ...
Leggi tutto

ADV