COMUNICATO STAMPA Letto 2532

La legge dello specchio: le anime nere vedono riflesso negli altri ciò che quotidianamente vedono quando si guardano allo specchio


Foto © Acri In Rete



Non è facile chiedere scusa, in quanto sintomo di forza, stabilità e autocritica. Non tutti hanno queste capacità. Il procedimento penale che ha visto coinvolto il sindaco di Acri nel febbraio 2020 con un avviso di garanzia, si è definitivamente concluso con la richiesta di archiviazione avanzata dal PM Dott. Cozzolino, e accolta con Decreto del GIP, Dott. Cosenza. Le indagini erano state avviate dalla Procura di Paola insieme ad altri coindagati, tra cui Giuseppe Aieta. Non poteva esserci un esito diverso: noi tutti eravamo certi della rettitudine morale e dell’onestà del sindaco Capalbo, mai sfiorato da nessun dubbio nel corso della sua attività politica. Convinzione comune alla stragrande maggioranza dei cittadini di Acri che, per soli 39 voti, nel 2022 non lo hanno riconfermato sindaco al primo turno, per poi eleggerlo al secondo con 400 voti circa di distacco dal suo competitor Natale Zanfini. Abbiamo condotto una campagna elettorale propositiva, facendo leva sulle tante cose fatte e che testimoniano l'impegno della prima e della seconda amministrazione Capalbo, considerata come una delle migliori del panorama amministrativo calabrese. Abbiamo scelto, candidandoci, di essere di parte, di non rimanere indifferenti rispetto al vuoto delle proposte di chi, alimentando la gogna mediatica, sperava di vincere demolendo il sindaco sul piano personale, non avendo argomentazioni politiche ed inquinando la campagna elettorale utilizzando, in quanto privi di autorevolezza, vere anime nere che in preda a deliri di onnipotenza inneggiavano, sotto i palchi, alla procura di Paola sperando in un incidente di percorso di tipo giudiziario per vincere le elezioni. Sebbene le indagini risalissero al 2020, la città di Acri non si è fatta condizionare: la nostra comunità conosce tutti noi. Non vi sono bastate le interrogazioni, le continue insinuazioni. Avete perso perché non ritenuti capaci e autorevoli. La connessione sentimentale con la nostra città iniziata nel 2017, e non solo non si è affievolita ma addirittura si è rinforzata nel 2022. La speranza è che questa esperienza diventi elemento di riflessione per le persone perbene, e che porti ad isolare tutti coloro che non hanno la consapevolezza che atteggiamenti del genere possono avere effetti devastanti sulle persone e sulle loro famiglie, oltre che su un'intera città. Del resto è la legge dello specchio: le anime nere vedono riflesso negli altri ciò che quotidianamente vedono quando si guardano allo specchio. Lista Pino Capalbo Sindaco

PUBBLICATO 20/04/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1133  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1226  
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 796  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1236  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 816  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

ADV