STORIE Letto 1426

25 aprile e la leggenda del


Foto © Acri In Rete



Il 25 aprile si celebra San Marco evangelista e, per tale ricorrenza, a Venezia esiste una romantica tradizione: regalare alle donne un bocciolo di rosa come pegno d'amore.
Vi sono due leggende che spiegano il perché di questa usanza. La prima narra di un giovane e bellissimo cantastorie, di nome Tancredi, innamorato della splendida Maria soprannominata Vulcania per i suoi occhi ardenti.
Ovviamente, si tratta di un amore impossibile, il padre della fanciulla, nobile veneziano, non può accettare che la figlia sposi un nullafacente.
Dunque Maria suggerisce all' amato di unirsi all'esercito di Carlo Magno e seguirlo nella battaglia contro i Turchi, in modo da poter dimostrare il suo valore ed essere accettato dal suocero.
Tancredi parte e diventa uno dei guerrieri più valorosi e spietati dell' esercito di Carlo Magno ma, un triste giorno, viene ritrovato morente su di un rosario e chiede al suo compagno Orlando di portare a Maria una rosa, simbolo d'amore eterno.
Quando la fanciulla ricevette la notizia, prese la rosa, ormai appassita, in mano e si ritiro nelle sue stanze.
Il giorno dopo fu ritrovata senza vita con il fiore in mano che, miracolosamente, era ritornata bocciolo.
La seconda leggenda, invece, è a lieto fine. Racconta la storia di Basilio da Giudecco a cui era stato donato un roseto che cresceva nei pressi della tomba di San Marco.
Alla sua morte nacquero dissidi tra gli eredi e le rose, divenute ormai simbolo di confine tra i contendenti, appassirono.
Un giorno però, due fanciulli delle fazioni avverse si innamorarono e fu proprio grazie al loro sentimento che si ristabilì la pace e le rose rifiorirono.

PUBBLICATO 25/04/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1090  
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affasci ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1819  
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 932  
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1583  
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 382  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e ...
Leggi tutto

ADV