CONCERTI Letto 1401

Il trombone di Athos Castellan: a colpi di coulisse!


Foto © Acri In Rete



Falcone di Acri, avrà luogo il concerto finale degli allievi della Masterclass di trombone del Maestro friulano Athos Castellan, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. L’evento è organizzato dalla storica Hello Music Academy con la preziosa collaborazione di “Ama Calabria”, Accademia Musicale “Gustav Mahler” di Trebisacce, Associazione Musicale “Maurizio Quintieri” di Cosenza, Associazione Flautisti Calabresi, Fondazione “V. Padula”, Arci Cosenza, BCC Mediocrati, Unsic, Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia, Rotary Club Acri, Rotaract e Interact, Fidapa, Museo MACA, AIL Cosenza e Oversound. Il Concerto rappresenta l’evento conclusivo di una tre giorni intensiva alla scoperta del trombone, nel repertorio solistico e d’insieme. È prevista l’esibizione di tutti gli allievi, singolarmente e in gruppo, a chiusura di un lavoro di perfezionamento curato dal Maestro Castellan, noto agli addetti ai lavori come uno dei trombonisti più attenzionatidel panorama internazionale. Docente al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, Castellan ha collaborato con le più importantiistituzioni musicali nazionali e internazionali, con orchestre storiche come la Suisse Romande (CH), l’Orchestra Filarmonica “A.Toscanini”, l'Orchestra della Radio Televisione Svizzera Italiana (CH), la “Gustav Mahler Jugend Orchester“ suonando sotto la guida di direttori quali C.Abbado, L.Maazel, R.Muti, K.Masur, M.-W.Chung, G.Sinopoli, V.Gergiev, Y.Temirkanov, G.Pretre, D.Gatti, A.Pappano, H.Bloomstedt, J.V.Zweden, J.Tate, M.Rostropovich, E.Inbal, M.Viotti. Con alcune di queste orchestre ha effettuato registrazioni televisive, radiofoniche e discografiche di tutto prestigio. Attualmente è regolarmente invitato a collaborare con l’Orchestra Accademia Nazionale di S.Cecilia, il Teatro alla Scala, l’Orchestra Nazionale della RAI e l’Orchestra “Mozart”. La Masterclass che ha visto avvicendarsi per tre giorni giovani talenti provenienti non solo dalla nostra regione, ha consentito il perfezionamento di tecniche e repertori originali, per strumento solo, ensemble e passi orchestrali, come verrà proposto nel concerto finale. La Hello Music Academy vi aspetta, quindi, domenica 12 maggio alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone-Acri, con ingresso alle ore 18:30, per una serata dominata dai colpi di “coulisse”.

PUBBLICATO 11/05/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 421  
Volevo essere un puro
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 954  
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini de ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 622  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – M ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 578  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. No ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1245  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che ...
Leggi tutto

ADV