SPETTACOLI Letto 1777

1° Concorso regionale di organetto e fisarmonica diatonica


Foto © Acri In Rete



Si svolgerà ad Acri il prossimo 1° Giugno, la prima edizione del premio “Il Faro-Pietro Fusaro”, Concorso Regionale di Organetto e Fisarmonica Diatonica. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Il Faro-Pietro Fusaro” in collaborazione con AMISAD e Amici dell’Organetto e con il patrocinio del Comune di Acri. L’iniziativa è valida come selezione per il Concorso Nazionale che si svolgerà a Giulianova (TE) nel mese luglio. Il concorso si svolgerà interamente nella giornata del 1 giugno ed è aperto a tutti i suonatori di organetto e fisarmonica diatonica, articolandosi in quattro sezioni: Organetto, Fisarmonica Diatonica, Fisarmonica Diatonica plus e sezione Over 50. “E’ la prima volta nel nostro territorio che viene organizzata un’iniziativa simile...” dichiara Giorgio Sposato, Presidente dell’Associazione “Il Faro-Pietro Fusaro”, e ancora: “...la Calabria ha sempre avuto una spiccata vocazione per questi strumenti legati alla tradizione e alla cultura popolare calabrese e non solo”. L’idea del concorso, ribadisce Sposato, è anche un modo per far conoscere le molteplici potenzialità armoniche che questi strumenti possono produrre, che non si limitano solo alla tradizionale tarantella, ma si va ben oltre. Su tutto il territorio nazionale, diverse sono le scuole dove è possibile imparare a suonare questo meraviglioso strumento, trasmettendo sensazioni e vibrazioni che riflettono la convivialità quotidiana, spaziando tra diversi generi tipici dell’etnopopolare, attraverso il jazz, il folk e altro. Ogni concorrente presenterà due brani a scelta e verrà audito da una commissione che valuterà la performance musicale. Per le info e le iscrizioni contattare l’Associazione “Il Faro-Pietro Fusaro, ass.culturaleilfaro@libero.it, Tel. 335/6059768

PUBBLICATO 29/05/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 624  
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1462  
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 337  
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove  un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1823  
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasm ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 829  
Maggio, il mese della ginestra americana sulla Sila Greca
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in a ...
Leggi tutto

ADV