COMUNICATO STAMPA Letto 1848

Giornata Ecologica 2024 #siamotuttiresponsabili


Foto © Acri In Rete



Per celebrare la Giornata mondiale per l’ambiente, promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta, l’Amministrazione Comunale organizza il 27 giugno 2024 la Giornata ecologica. Anche quest’anno lo slogan sarà #siamotuttiresponsabili. La Giornata Ecologica sarà l’opportunità per riflettere sulle questioni ambientali e per promuovere azioni concrete, con la consapevolezza che la salvaguardia dell’ambiente è una responsabilità di tutti ed è un impegno soprattutto verso le generazioni future. Ogni nostro piccolo gesto e azione quotidiana potranno fare la differenza per il futuro ambientale del nostro territorio e del pianeta. Ognuno può fare la sua parte! La giornata nasce in collaborazione con l’Azienda Ecoross, che gestisce il Servizio di Igiene Urbana nella nostra città e con la quale stiamo promuovendo nelle scuole attività di educazione ambientale, che hanno mirato a evidenziare l’importanza della raccolta differenziata e delle azioni a tutela dell’ambiente. Quest’anno la giornata vedrà la partecipazione delle Associazioni del territorio e il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCR). Sarà l’occasione per ritrovarsi, per esplorare il nostro territorio e passeggiare lungo le vie della nostra città INSIEME, con lo scopo che accumuna tutti i protagonisti: agire in sinergia per migliorare il nostro territorio e la nostra comunità. La giornata è un momento di sensibilizzazione, al quale i cittadini sono invitati e coinvolti nell’azione di cura del proprio ambiente. La raccolta in prima persona dei rifiuti, abbandonati nel proprio territorio, rappresenta la via migliore per stimolare la riflessione e presa di consapevolezza della cittadinanza. I partecipanti si muoveranno lungo 5 itinerari: punto di partenza piazza Matteotti, sede dell’opera Nettuno, simbolo anche del principio ambientale delle 3R della sostenibilità, Riduci, Riutilizza e Ricicla, per proseguire verso rione Padia, Cappuccini, Castello e Centro Acri e ritrovarsi in Villa Comunale. Obiettivo: divertirsi e lasciare il territorio migliore di come lo abbiamo trovato #siamotuttiresponsabili!

PUBBLICATO 26/06/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1798  
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini de ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 964  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – M ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 985  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. No ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1495  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1546  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo ban ...
Leggi tutto

ADV