COMUNICATO STAMPA Letto 2947

L’acqua: un bene comune


Foto © Acri In Rete



La crisi idrica da anni rappresenta una delle problematiche più complesse del nostro territorio, sintomo dei processi di cambiamento climatico che investono da tempo il nostro pianeta e che rappresentano un’ importante sfida per la sopravvivenza dell’intera umanità, il cui futuro risulta più che mai in bilico.
La scarsità d'acqua è elencata dal World Economic Forum come uno dei maggiori rischi globali, stimando che entro il 2050 1,8 miliardi di persone vivranno in paesi o regioni con assoluta scarsità d'acqua e due terzi della popolazione mondiale potrebbero trovarsi in condizioni di stress idrico, dati che rendono evidente la profondità complessità e pericolosità del fenomeno.
Per quanto riguarda il nostro territorio, quest’estate la carenza idrica si ripresenta in forma ancora più critica: oltre al sempre più limitato numero di piogge, che ha drasticamente aumentato la siccità riducendo le risorse idriche a nostra disposizione, ci ritroviamo a fare i conti con una rete idrica cittadina caratterizzata da numerose criticità, con diverse perdite al giorno, che l’Amministrazione comunale sta fronteggiando quotidianamente con interventi tempestivi ed efficaci.
Di fronte ad una sfida di così grande portata diventa più che mai fondamentale l’impegno di tutta la cittadinanza, che può contribuire nel proprio piccolo attraverso un uso oculato e sostenibile dell’acqua, bene più che mai preziosissimo. A tal fine sono intensificati i controlli sul territorio per verificare l’utilizzo adeguato e responsabile dell’acqua da parte di tutti i cittadini.
Le sanzioni per i comportamenti impropri e dannosi vanno dai 2000 ai 5000 euro. Nel corso degli accertamenti effettuati dalla Polizia Locale sono già stati identificati e denunciati all’autorità competente numerosi trasgressori.
Si confida, pertanto, nella fattiva collaborazione di ciascuno, certi della sensibilità al problema che la Cittadinanza dimostra.

PUBBLICATO 13/07/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1798  
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini de ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 964  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – M ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 985  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. No ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1495  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1546  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo ban ...
Leggi tutto

ADV